Discussione:
Sistemare cambio shimano citybike
(troppo vecchio per rispondere)
Carluccio
2008-11-15 08:44:53 UTC
Permalink
Ho una citybike con cambio shimano che mi ha dato sempre problemi.

Non ha il cambio con la levetta come le mouintain bike, ma si cambiano i
rapporti ruotando una manopola.

Attualmente riesco solo a inserire un rapporto, quello piccolissimo dietro,
mentre davanti i tre si inseriscono regolarmente.

In questo modo pedalare è davvero arduo.

Ho chiesto ad un tecnico tempo fa e mi disse che andrebbe sostituita la
manopola che si gira per cambiare.

In pratica vi spiego cosa avviene, sulla manopola(che è di plastica!) sono
scritti i numerini delle varie marce, posizionando l'indicatore su qualsiasi
dei vari numeri non accade nulla. Per riuscire a muovere la catena del
cambio devo andare a girare al massimo possibile per riuscire ad avere
almeno una cambiata.

E' una bici che vale poco, ma mi piacerebbe utilizzarla.

Secondo voi il difetto è della manopola di plastica delle cambiate oppure si
può regolare in altro modo per riportare alla normalità la funzionalità?

Spero di essere stato chiaro nell'esporre il problema.

Ciao a tutti
Carluccio
2008-11-15 09:50:34 UTC
Permalink
Aggiungo che ho trovato stampigliato nella zona del cambio "shimano tourney"
e sulla manopola dell'inserimento marce "saiguan".
martello
2008-11-15 11:50:02 UTC
Permalink
Post by Carluccio
Ho chiesto ad un tecnico tempo fa e mi disse che andrebbe sostituita la
manopola che si gira per cambiare.
Quale tecnico?
Un meccanico ciclista?
Se si ... perché non crederci?
Post by Carluccio
In pratica vi spiego cosa avviene, sulla manopola(che è di plastica!) sono
scritti i numerini delle varie marce, posizionando l'indicatore su qualsiasi
dei vari numeri non accade nulla. Per riuscire a muovere la catena del
cambio devo andare a girare al massimo possibile per riuscire ad avere
almeno una cambiata.
Ci sono solo 2 possibilità:

1) lo shifter è guasto e allora va cambiato.
2) il cavo non è tensionato a sufficienza.

Delle 2 direi che la prima è più probabile ma sicuramente è più logico
tentare di rimediare tendendo il cavo come se il problema fosse il 2 e
se la regolazione risulta impossibile allora procedere come nel caso 1.
Un'altra possibilità è data dalla guaina troppo elastica (cioè non
adatta ad essere guaina del cambio) ma dovrebbe dare altri problemi di
regolazione fine piuttosto che di impossibilità di cambiata.
Carluccio
2008-11-15 18:11:18 UTC
Permalink
Post by martello
2) il cavo non è tensionato a sufficienza.
Delle 2 direi che la prima è più probabile ma sicuramente è più logico
tentare di rimediare tendendo il cavo come se il problema fosse il 2 e se
la regolazione risulta impossibile allora procedere come nel caso 1.
Un'altra possibilità è data dalla guaina troppo elastica (cioè non adatta
ad essere guaina del cambio) ma dovrebbe dare altri problemi di
regolazione fine piuttosto che di impossibilità di cambiata.
Sto cercando di trovare su internet delle guide per come registrare i cavi,
spero di riuscirci in qualche modo. Da quello che ho capito non è una cosa
semplice, ci vuole una certa dimestichezza.
E' una citybike che non mi ha mai soddisfatto, la venderei volentieri!

Ho una vecchia atala con cambio a 5 rapporti da oltre 20 anni e quella si
che era una bella bici, adesso è purtroppo inutilizzabile. La ruota
posteriore si è completamente rotta e andrebbe cambiata, ma non so se vale
la pena spenderci dei soldi sopra.

Grazie dei suggerimenti.
Ciao.
martello
2008-11-15 18:25:45 UTC
Permalink
Post by Carluccio
Sto cercando di trovare su internet delle guide per come registrare i cavi,
spero di riuscirci in qualche modo. Da quello che ho capito non è una cosa
semplice, ci vuole una certa dimestichezza.
Falso ... è piuttosto semplice
Post by Carluccio
Ho una vecchia atala con cambio a 5 rapporti da oltre 20 anni e quella si
che era una bella bici, adesso è purtroppo inutilizzabile. La ruota
posteriore si è completamente rotta e andrebbe cambiata, ma non so se vale
la pena spenderci dei soldi sopra.
Le bici non si buttano mai ... cerca una posteriore economica magari usata.
Se decidi di buttarla la prendo io.
Zebrauno
2008-11-17 12:56:08 UTC
Permalink
Post by Carluccio
Ho una citybike con cambio shimano che mi ha dato sempre problemi.
Segui la guaina del cavo cambio sino al deragliatore posteriore.

Guarda dove va a finire il cavetto d'acciaio che esce dalla guaina e procurati la chiave
adatta a svitare il bullone che serra il cavo (sara' da 10mm o da 8mm).

Allenta la manopola del cambio (falla ruotare tutta in avanti).

Ora il cavo dovrebbe essere NON TESO.

Fai girare i pedali per ingranare bene la marcia.

Allenta il famoso bullone che serra il cavo.

Prendi l'estremita' del cavo con un paio di pinze piatte e tiralo in modo da dargli un
minimo di tensione nella guaina.

Serra il bullone tenendo il cavo teso.


FATTO.

Adesso sicuramente riuscirai a far salire la catena di qualche rocchetto, ma per
raggiunger anche quello grande dovrai solo registrare la tensione dai vari tensionatori
assiali (sul cambio, e sul deragliatore).

ciao
Carluccio
2008-11-20 11:32:00 UTC
Permalink
Post by Zebrauno
Adesso sicuramente riuscirai a far salire la catena di qualche rocchetto,
ma per raggiunger anche quello grande dovrai solo registrare la tensione
dai vari tensionatori assiali (sul cambio, e sul deragliatore).
ciao
Grazie tante, provero al più presto

Loading...