Discussione:
Milano-Luino (info itinerario)
(troppo vecchio per rispondere)
Giuseppe R.
2005-08-04 12:14:10 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
domenica prossima vorrei raggiungere moglie e bimba al lago in bicicletta e
sto cercando la strada migliore, ovvero un compromesso tra distanza,
dislivello e valenza ciclistica-paesaggistica dell'itinerario.

Per la precisione trattasi di Monza-Porto val Travaglia (Lago Maggiore) con
ritorno in auto e la mia idea e` la seguente:

1.
Monza-Saronno (omonima statale SS527)

2.
Saronno-Varese (SS233)
aggirare Varese in qualche modo... (o attraversarla)

e qui ho diverse possibilita`:

3.1
strada per Cittiglio-Laveno-lungolago fino a destinazione (stima AutoRoute
82.6 km.)

3.2
come sopra fino a Cittiglio poi strada della Valcuvia:
Brenta-Casalzuigno-SP7-Castelveccana-destinazione (stima AutoRoute 84.7 km.)

3.3
da Varese proseguire sulla SS233 per Ponte Tresa (Valganna) fino a Ghirla
poi SP43 Curnardo-Grantola, un pezzo di SS394 poi di nuovo la SP43 fino a
Bedero Valtravaglia e arrivo a destinazione (stima AutoRoute 83.1 km.)

Le distanze si equivalgono ma le ultime due opzioni hanno delle salite che,
sulla cartina, non riesco a decifrare (non le ho mai fatte neanche in auto).
Qualcuno conosce queste due strade?

Altre alternative che mi sono sfuggite?

La bici e` una B`Twin 5 del Decathlon (ibrida modello base...) alleggerita
di un po` di cianfrusaglie. La tenuta atletica e` modesta, cioe` uscite sui
100km le faccio senza problemi (ma anche senza grosse salite).

L'idea e` di arrivare a Varese e poi, in base alla condizione fisica
decidere tra l'itinerario 3.1 (piatto ma poco interessante e molto
trafficato) e uno degli altri 2, sicuramente piu` belli ma piu` impegnativi.

Che ne dite?

Grazie e saluti a tutti,
Giuseppe
--
---
Rimuovi il testo in maiuscolo (CANCELLA e QUESTO) dall'indirizzo di reply
per rispondermi, grazie
---
Remove capital text (CANCELLA and QUESTO) from reply address to write me,
thanks
Rex
2005-08-04 12:38:16 UTC
Permalink
Giuseppe R. ha scritto:

Eccoti una breve descrizione delle salite
Post by Giuseppe R.
3.2
Brenta-Casalzuigno-SP7-Castelveccana-destinazione (stima AutoRoute 84.7 km.)
Casalzuigno-Castelveccana, è questa:
Loading Image...
da fare (regolare e non durissima) fino a Sant'Antonio per poi riscendere.
Ti risparmi il pezzo più duro fino al Passo San Michele.
È più duro di 3.3. ma dal punto di vista paesaggistico e del traffico ti
consiglio questo!
Post by Giuseppe R.
3.3
da Varese proseguire sulla SS233 per Ponte Tresa (Valganna) fino a Ghirla
poi SP43 Curnardo-Grantola, un pezzo di SS394 poi di nuovo la SP43 fino a
Bedero Valtravaglia e arrivo a destinazione (stima AutoRoute 83.1 km.)
Qui dipende da dove sali (scusa ma non so i numeri delle strade)
Loading Image...
Loading Image...
meno dura ma più trafficata e meno bella rispetto a Sant'Antonio
Spero d'esserti stato d'aiuto
ciao Rex


http://www.goffredo.ch/bici/index.htm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Megalon AKA Pagliaccio B.
2005-08-04 13:04:03 UTC
Permalink
Post by Rex
Spero d'esserti stato d'aiuto
Io gli proporrei, una volta in zona, il circuito spaccagambe da me
ideato (ancora migliorabile comunque...)

http://www.biciticino.ch/circuito5.htm

Mi sarebbe grato per tutta la vita.
--
Gandhi: "Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi
vivere per sempre."
Rex
2005-08-04 13:02:08 UTC
Permalink
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
Io gli proporrei, una volta in zona, il circuito spaccagambe da me
ideato (ancora migliorabile comunque...)
Non ho capito se il "müür da Caslan" è inserito nel riscaldamento...?
ciao Rex
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Megalon AKA Pagliaccio B.
2005-08-04 13:15:17 UTC
Permalink
Post by Rex
Non ho capito se il "müür da Caslan" è inserito nel riscaldamento...?
Lo si potrebbe affrontare nel finale giusto per creare maggiore selezione.

OT: ci sarai alla Gianetti Day?
--
Gandhi: "Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi
vivere per sempre."
Rex
2005-08-04 13:09:59 UTC
Permalink
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
OT: ci sarai alla Gianetti Day?
No! Sono in viaggio di nozze :-) e inoltre il percorso non migliora...
Popolari: gli tocca farsi la salita fino in caserma che non è alla portata
di tutti
Classico: solito su e giù balosso dal Ceneri, per arrivare in caserma
tanto valeva arrivare a Isone
Lungo: può andare, bella la novità di Carona, ma sto Ceneri proprio non mi
va giù...
ciao Rex
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Rex
2005-08-04 13:14:02 UTC
Permalink
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
OT: ci sarai alla Gianetti Day?
Peccato perché combinavano il tempo Cadenazzo-Ceneri col tratto
cronometrato Soazza-San Bernardino di domenica scorsa...
ciao
Rex
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
i***@yahoo.it
2005-08-04 12:41:03 UTC
Permalink
Allora, per l'itinerario 3.3
Facendo la statale della valganna sei più in alto
(dislivellisticamente... :-) ) rispetto alla valcuvia, tant'è che la
grantola la fai in discesa per andare verso germignaga, il lungo lago
da germignaga a port v.travaglia non è piatto ma un continuo su e giù
di strappettini (max 50/100 metri di lunghezza, non sono duri),
comunque la vista sul lago è buona.
Per saltare varese ti conviene, fare la varesina, quando arrivi a
castiglione olona trovi una salita sulla destra che va all'aermacchi
(aeroporto di venegono), se sali su di li, poi al passaggio a livello
giri a sinistra ti trovi su una strada parallela alla varesina con meno
traffico, che ti porta fino a malnate.
Da malnate prosegui e scendi fino all'iper di induno, li al semaforo
giri a dx, e arrivi a induno olona, dopo un passaggio a livello c'è un
semaforo dove se vai dritto vai verso porto ceresio, se invece giri a
sx (è quasi un'inversione) vai verso la fabbrica della birra (ex
poretti, ora credo carlsberg), e imbocchi le gallerie della valganna,
et voilà saltato varese...

Oppure ti proporrei itinerario 3.4 ....
Fai la valganna fino alla fine, scendi da marchirolo e passi in
svizzera da ponte tresa.
subito dopo la dogana sul ponte, giri a sx, e vai verso fornasette,
passi la dogana e torni in italia, scendi da fornasette e ti ritrovi a
luino, da li fai tutto il lungo lago fino a porto v.travaglia (pero' mi
sa che son + di 80km...., ti conviene chiedere ad autoroute)
Rex
2005-08-04 12:44:15 UTC
Permalink
Post by i***@yahoo.it
Oppure ti proporrei itinerario 3.4 ....
Fai la valganna fino alla fine, scendi da marchirolo e passi in
svizzera da ponte tresa.
subito dopo la dogana sul ponte, giri a sx, e vai verso fornasette,
passi la dogana e torni in italia, scendi da fornasette e ti ritrovi a
luino, da li fai tutto il lungo lago fino a porto v.travaglia (pero' mi
sa che son + di 80km...., ti conviene chiedere ad autoroute)
Così l'allunga di sicuro!
Ciao Rex
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
i***@yahoo.it
2005-08-04 13:01:59 UTC
Permalink
si, pero' il lungo fiume tra ponte tresa e luino è
'paesaggisticamente' meglio della statale della grantola...
poi potrebbe tagliare un po' se attraversa il confine prima di
fornasette, mi sembra che la dogana sia 'ponte cremenaga', anzi
passando da li' la strada è + bella e con meno traffico
Megalon AKA Pagliaccio B.
2005-08-04 12:53:05 UTC
Permalink
Post by Giuseppe R.
3.1
strada per Cittiglio-Laveno-lungolago fino a destinazione (stima AutoRoute
82.6 km.)
Variante facile... una volta a Laveno, fino alle porte di Luino il
traffico non è troppo intenso. Da segnalare, una galleria lunghetta dopo
Laveno.
Post by Giuseppe R.
3.2
Brenta-Casalzuigno-SP7-Castelveccana-destinazione (stima AutoRoute 84.7 km.)
Se ho capito bene, da Casalzuigno faresti la salita di Arcumeggia fino a
Sant'Antonio per poi ridiscendere verso Castelveccana-Porto Valtravaglia

Loading Image...

questa sarebbe una salita piuttosto carina, nel bosco, con traffico ridotto.

Prima di arrivare a Castelveccana si potrebbe procedere per la strada in
costa alla montagna che porta verso Muceno, Brezzo di Bedero per poi
ridiscendere a Germignaga (breve discesa panoramica), a pochi km da Luino.

Traffico ce ne sarebbe solo fino a Casalzuigno...
Post by Giuseppe R.
3.3
da Varese proseguire sulla SS233 per Ponte Tresa (Valganna) fino a Ghirla
poi SP43 Curnardo-Grantola, un pezzo di SS394 poi di nuovo la SP43 fino a
Bedero Valtravaglia e arrivo a destinazione (stima AutoRoute 83.1 km.)
Salita vera non ce n'è (anche se il riferimento a Bedero Valtravaglia
penso sia sbagliato... si trova sopra Germignaga, e seguendo la strada
principale da Grantola arrivi a Germignaga e poi a Luino).

Secondo me non è una buona alternativa per via del traffico un po'
troppo rompiscatole.
Post by Giuseppe R.
Le distanze si equivalgono ma le ultime due opzioni hanno delle salite che,
sulla cartina, non riesco a decifrare (non le ho mai fatte neanche in auto).
Qualcuno conosce queste due strade?
Altre alternative che mi sono sfuggite?
Volendo, a Varese potresti andare in direzione di Porto Ceresio fino a
Ponte Tresa, andare in Svizzera, e poi risalire il fiume Tresa fino a
Luino...
Percorso prevalentemente piatto con solo qualche dosso e traffico non
assente ma abbastanza accettabile. Però allungheresti sicuramente il
giro di qualche km.
--
Gandhi: "Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi
vivere per sempre."
meteora
2005-08-04 12:48:04 UTC
Permalink
Post by Giuseppe R.
1.
Monza-Saronno (omonima statale SS527)
2.
Saronno-Varese (SS233)
Queste due le eviterei come la peste.
Vero è che in una domenica d'agosto la situazione potrebbe non essere
catastrofica, ma sono due strade che non farei in bici nemmeno sotto
minaccia armata. :-/

Ti dico quello che farei io, al tuo posto, se proprio volessi farla
tutta in bici:
dato che a Monza passa il Villoresi, cercherei di farmela tutta seguendo
il canale, vuoi per alzaie vuoi per strade che siano il più possibile
secondarie.
Così facendo ti ritrovi a Somma Lombardo praticamente senza traffico. Da
qui arrivi a Sesto Calende sempre seguendo il Ticino (sempre alzaie,
anche se in parte aperte al traffico <- comunque solo turistico) e da
qui segui la strada che costeggia il Lago Maggiore. Tra Sesto e Laveno,
se vuoi evitare il traffico, puoi stare sulle strade secondarie interne,
passando per Osmate, Cadrezzate, Brebbia, Monvalle e Sangiano. In questo
modo c'è un po' più di dislivello, ma nulla di terribile (tutte colline).
Non so quanti km siano, penso qualcuno in più di quello che dici tu ma,
credimi, è tutto un altro mondo.
Post by Giuseppe R.
3.1
strada per Cittiglio-Laveno-lungolago fino a destinazione (stima AutoRoute
82.6 km.)
Pessima, ANCHE la domenica.
Post by Giuseppe R.
3.2
Brenta-Casalzuigno-SP7-Castelveccana-destinazione (stima AutoRoute 84.7 km.)
Già meglio, ma anche qui aspettati traffico anche la domenica.
Post by Giuseppe R.
3.3
da Varese proseguire sulla SS233 per Ponte Tresa (Valganna) fino a Ghirla
poi SP43 Curnardo-Grantola, un pezzo di SS394 poi di nuovo la SP43 fino a
Bedero Valtravaglia e arrivo a destinazione (stima AutoRoute 83.1 km.)
Questa è sicuramente meglio, però qui le salite iniziano a farsi
sentire...
Post by Giuseppe R.
Altre alternative che mi sono sfuggite?
Consiglio spassionato.
Trova una combinazione per riuscire ad arrivare a Laveno con il treno,
bici al seguito. Poi una volta lì, bello fresco, vai a Cittiglio, ti fai
il Cuvignone e scendi dritto a Porto Valtravaglia.
Sono una trentina di km, un migliaio di metri (scarsi) di dislivello,
troverai natura, panorami, bei paeselli e verosimilmente poco traffico.
Mille, e mille, e mille volte meglio di _qualunque_ itinerario di
pianura tra Monza e Laveno.
Ciao!
--
meteora
TettaBeta
2005-08-04 13:27:49 UTC
Permalink
Post by meteora
Consiglio spassionato.
Trova una combinazione per riuscire ad arrivare a Laveno con il treno,
bici al seguito. Poi una volta lì, bello fresco, vai a Cittiglio, ti fai
il Cuvignone e scendi dritto a Porto Valtravaglia.
Sono una trentina di km, un migliaio di metri (scarsi) di dislivello,
troverai natura, panorami, bei paeselli e verosimilmente poco traffico.
Quoto.
Le ciclabili/alzaie sono belle, ma dovresti sparartele a velocita'
sostenuta per raggiungere Luino in 2-3 ore.
A occhio direi che l'affollamento in questo periodo e' sufficiente a
rallentare chiunque abbia velleità diverse dalla breve pedalata
decongestionante.
Se poi aggiungi le torme di pescatori che ingombrano le stradine sul
bordo del Ticino ...
E le stradine rivierasche del lago Maggiore sono allo Zenit
dell'affollamento turistico... rischio!

Ciao

(o )( o) TettaBeta (o )( o)
---------------------------------
63' - 170/170 (FR) 100/100 (SCZ)
- - - - - - - - - - - - - - - - -
www.tettabeta.altervista.org
i***@yahoo.it
2005-08-04 12:59:11 UTC
Permalink
Aggiungo a quello che ho detto..
come ha scritto Megalon potresti fare l'arcumeggia in salita (non è
dura ed è abbastanza bella come 'paesaggio', e scendere a
castelveccana), dovresti arrivare dalla valcuvia pero' che è un po'
trafficata (comunque di domenica è equivalente alla valganna).
Per evitare varese in quel caso, dopo la discesa del 'marone' (quella
che da vedano porta giù dove c'è la mega rotonda da dove si prende la
tangenziale di varese) invece di salire la marcolina e arrivare a
varese vai verso lozza, è una salita non dura ma un po' trafficata (di
domenica è equivalente alla marcolina), alla rotonda che c'è in cima
vai dritto e scendi a capolago, altra rotonda vai dritto e costeggi il
lago di varese, se segui sempre la strada arrivi in valcuvia (passando
per gavirate) e eviti di passare da varese (di domenica te lo
sconsiglio, ma anche in settimana.. insomma evita di entrare a varese ,
come diceva puffo 4occhi 'che è meglio!' )

Se vuoi evitare anche la varesina, dovresti girare a sx tradate,
attraversare il ponte di cairate (un viadotto fatto al contrario,
ovvero il punto + basso del ponte è quello al centro della valle...),
girare a sx e seguire la strada parallela alla valle olona, è un po'
tutta a strappettini, ma trovi poco traffico, soprattutto di domenica
i***@yahoo.it
2005-08-04 13:03:34 UTC
Permalink
ops, dopo il ponte di cairate girare a DX!!
non a sx....
se no torni indietro...
i***@yahoo.it
2005-08-04 13:51:22 UTC
Permalink
Altre 2 possibilità..
1.
dalla valganna, fai l'alpe tedesco in salita, che come panorama è
molto bello, scendi sul lago di lugano, fai il lungo lago, entri in
svizzera a ponte tresa, e li come ho scritto prima torni in italia da
fornasette, o da ponte cremenaga per accorciare di qualche km.
l'alpe tedesco è una salita abbastanza costante senza punte dure con
una bella vista sulla valle poi finisce in un bel bosco tutto
all'ombra, 0 traffico, anche sul lungo lago c'è poco traffico a patto
di arrivare presto in mattinata (prima delle 11.00)
2.
Stesso itinerario ma invece di fare l'alpe tedesco dalla valganna fai
l'ardena e scendi sempre sul lago di lugano, l'ardena dalla valganna è
decisamente morbida come salita, e la discesa offre una bella vista sul
lago, e pochissimo traffico
2.b (se vuoi faticare di + dopo aver fatto l'ardena continui a salire e
fai pure marzio, ma li è decisamente + duro, e te la allunghi, la
salita di marzio è tutta in un bel bosco per all'ombra ma con una
bella luce diffusa, anche qui 0 traffico)
Megalon AKA Pagliaccio B.
2005-08-04 14:12:29 UTC
Permalink
Post by i***@yahoo.it
l'alpe tedesco è una salita abbastanza costante senza punte dure con
una bella vista sulla valle poi finisce in un bel bosco tutto
all'ombra, 0 traffico, anche sul lungo lago c'è poco traffico a patto
di arrivare presto in mattinata (prima delle 11.00)
Le condizioni dell'asfalto sono però decisamente precarie dal versante
di Ganna...anche se in salita ciò è abbastanza trascurabile.

Le altimetrie di buonissima parte delle salite della provincia di Varese
le puoi trovare qui:

http://www.biciticino.ch/salite_lombardia.htm
--
Gandhi: "Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi
vivere per sempre."
Simo
2005-08-04 17:09:48 UTC
Permalink
3.1
Da Varese a Laveno puoi considerarla tutta in discesa. Fino a Gavirate è
forse il tratto più trafficato (influisce molto l'orario).
Un'alternativa potrebbe essere evitare Varese.
In pratica arrivato a Vedano Olona, anziche salire a Varese, segui per
Lozza, poi discesa per Schianno, Buguggiate. A capolago decidi: sinistra per
Bodio, Biandronno, Gavirate o destra per Calcinate, Gavirate (c'è anche una
pista ciclabile che costeggia il Lago di Varese).
poi a quel punto riprendi il primo itinerario.
Eviti Varese centro (che è una bella cosa) e un po di traffico.


3.2

Secondo me è l'alternativa più ostica delle tre.
Se non ricordo male a Casalzuigno inizia l'ascesa al Cuvignone che non è
proprio una salita per poco allenati. Tratti duri e strada che (se non
l'hanno sistemata) in alcuni tratti sembra una mulattiera.


3.3

Poco traffico, pendenze non impossibili, tratti di salita non lunghissimi.
Perfetto!!!!!!!!
Io farei questo



Buona Pedalata
Post by Giuseppe R.
Ciao a tutti,
domenica prossima vorrei raggiungere moglie e bimba al lago in bicicletta e
sto cercando la strada migliore, ovvero un compromesso tra distanza,
dislivello e valenza ciclistica-paesaggistica dell'itinerario.
......
Megalon AKA Pagliaccio B.
2005-08-04 19:02:43 UTC
Permalink
Post by Simo
3.2
Secondo me è l'alternativa più ostica delle tre.
Se non ricordo male a Casalzuigno inizia l'ascesa al Cuvignone che non è
proprio una salita per poco allenati. Tratti duri e strada che (se non
l'hanno sistemata) in alcuni tratti sembra una mulattiera.
Non si riferisce al Cuvignone probabilmente ma alla salita che da
Casalzuigno porta a Sant'Antonio via Arcumeggia.

La strada del Cuvignone, da Cittiglio, è in buone condizioni. Dall'altro
versante diciamo decenti, ma si tratta a mio avviso di una delle discese
più pericolose della zona per via della strada molto stretta, delle
pendenze elevate, delle numerosissime curve e di sassolini e detriti
vari presenti sul manto stradale.
Post by Simo
Poco traffico, pendenze non impossibili, tratti di salita non lunghissimi.
Perfetto!!!!!!!!
Io farei questo
Chiamalo poco traffico. Cerco sempre di evitare quelle strade immonde.
Stradoni larghi e veloci dove spesso macchine e camion mi passano a
velocità smodata.

La strada Laveno-Cittiglio-Grantola-Germignaga è spesso ipertrafficata.
La val Ganna presenta spesso traffico sostenuto...
--
Il segreto della felicita' non e' di far sempre cio' che si vuole, ma di
voler sempre cio' che si fa. (Lev Tolstoj)
Giorgio
2005-08-04 18:43:53 UTC
Permalink
Post by Giuseppe R.
1.
Monza-Saronno (omonima statale SS527)
2.
Saronno-Varese (SS233)
aggirare Varese in qualche modo... (o attraversarla)
da Monza a Saronno non ti so aiutare perche' non conosco le zone
da Saronno a Varese credo tu non abbia molte scelte (a meno di
conoscere bene le stradine secondarie). In condizioni normali la
varesina (233) sarebbe un suicidio, ma considerando che e' domenica e
perdipiu' di quest' epoca forse e' accettabile
Post by Giuseppe R.
3.1
strada per Cittiglio-Laveno-lungolago fino a destinazione (stima AutoRoute
82.6 km.)
va bene, da Varese segui per Gavirate diritto arrivi a Laveno
Post by Giuseppe R.
3.2
Brenta-Casalzuigno-SP7-Castelveccana-destinazione (stima AutoRoute 84.7 km.)
ti confondi, Castelveccana l' attraversi nel caso 3.1 di cui sopra
comunque l' itinerario e' piacevole ma staccato dal lago e un po' piu'
trafficato
[Nota : se hai qualche minuto a Cittiglio fermati a vedere il museo di
Binda, e' piccolino e veloce ma ne vale la pena]
Post by Giuseppe R.
3.3
da Varese proseguire sulla SS233 per Ponte Tresa (Valganna) fino a Ghirla
poi SP43 Curnardo-Grantola, un pezzo di SS394 poi di nuovo la SP43 fino a
Bedero Valtravaglia e arrivo a destinazione (stima AutoRoute 83.1 km.)
anche qui c'e' un po' di confusione.
Prima vai a Ghirla, poi scegli se proseguire per Ponte Tresa oppure
per Cunardo. Se vai a Pte Tresa, fai attenzione che da li' la strada
per Luino e' ancora interrotta, quindi devi entrare in Svizzera
arrivare a Cremenaga, rientrare in Italia e di li' arrivare a Luino
(in alternativa puoi passare per il valico di Fornasette)
Post by Giuseppe R.
Le distanze si equivalgono ma le ultime due opzioni hanno delle salite che,
sulla cartina, non riesco a decifrare (non le ho mai fatte neanche in auto).
Qualcuno conosce queste due strade?
Tieni presente che orograficamente da Varese a Luino "scendi" di circa
200m, quindi le salite che hai notato le avresti in direzione opposta,
cioe' la Grantola (se via Cunardo) o la Ponte Tresa - Marchirolo nell'
altro caso. In ogni caso per te sara' discesa !
Post by Giuseppe R.
Altre alternative che mi sono sfuggite?
Da Varese segui in direzione Sacromonte-Campo dei Fiori: Poco oltre il
quartiere S.Ambrogio la strada sale decisamente con una curva a sx; tu
invece prosegui diritto (Fogliaro) e dopo un paio di tratti in leggera
salita attraverso la Rasa (dove c'e' la sorgente dell' Olona), una
discesa ti porta a Brinzio. Sempre diritto scendi per qualche km e ti
trovi nella strada della Valcuvia, a dx prendi per Luino. Se vuoi in
alternativa alla statale c'e' anche una pista ciclabile molto
tranquilla.
Post by Giuseppe R.
La bici e` una B`Twin 5 del Decathlon (ibrida modello base...) alleggerita
di un po` di cianfrusaglie. La tenuta atletica e` modesta, cioe` uscite sui
100km le faccio senza problemi (ma anche senza grosse salite).
L'idea e` di arrivare a Varese e poi, in base alla condizione fisica
decidere tra l'itinerario 3.1 (piatto ma poco interessante e molto
trafficato) e uno degli altri 2, sicuramente piu` belli ma piu` impegnativi.
Come ho spiegato, da Varese a Luino e' *sostanzialmente* discesa, e
tutti gli itinerari di cui sopra piu' o meno si equivalgono. Il
percorso piu' corto da Varese e' quello che ti ho descritto di
Brinzio, di poco piu' lungo quello via Ghirla-Cunardo-Grantola

Ti riassumo le salite che incontrerai :
3.1 Castelveccana, circa un km molto morbida
3.2 circa un km dopo Cittiglio verso Casalzuigno, fastidiosa se c'e'
traffico e/o vento ma morbida
3.3 Valganna in uscita da Varese in prossimita' delle gallerie e le
grotte, il punto piu' duro e' dopo la seconda galleria ma niente di
particolare. Se vai via Ponte Tresa e rientri in Italia dal valico di
Fornasette vicino al valico c'e' uno strappetto deciso ma molto corto
(400-500m)
3.4 via Brinzio, un po' di salita in uscita da Varese fino a dopo Rasa
Post by Giuseppe R.
Che ne dite?
Grazie e saluti a tutti,
Giuseppe
Buon divertimento
Giorgio
n***@interfree.it
2005-08-04 20:28:56 UTC
Permalink
Da Varese a Luino fai il Brinzio (bello!) e poi giù dritto per Luino (la
valcuvia non è uno spettacolo ma scorre veloce...)

Purtroppo la saronno Varese è veramente brutta!! Ci sono le strade
secondarie ma bisogna conoscerle e comunque si allunga la percorrenza.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
mau
2005-08-04 23:14:46 UTC
Permalink
Post by Giuseppe R.
L'idea e` di arrivare a Varese e poi, in base alla condizione fisica
decidere tra l'itinerario 3.1 (piatto ma poco interessante e molto
trafficato) e uno degli altri 2, sicuramente piu` belli ma piu` impegnativi.
la strada che da varese costeggia i laghi passando per laveno e
castelveccana è la più gradevole, senza strappi e appunto prevalentemente in
leggera discesa. l'ambiente è impagabile. c'è un solo leggero strappo appena
uscito da laveno prima di alcune gallerie (sufficientemente illuminate ) e
per arrivare al centro di castelveccana. poi è tutta discesa fino a
portovaltravaglia.
la strada che passa del brinzio è invece leggermente più faticosa e ti
conduce in una una bella zona da mezza montagna. da appena prima del brinzio
(150 metri circa di dislivello in salita dal centro di varese in 7/8 km)
fino a laveno è poi tutta in discesa.
Giuseppe R.
2005-08-05 12:12:52 UTC
Permalink
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.

Ecco i miei commenti ad alcune vostre osservazioni:

1. prendi il treno fino a Laveno.
vedo qualche problema organizzativo (forse pigrizia o il non averlo mai
fatto): comprare i biglietti sabato per non trovare chiuso domenica mattina
presto, cambiare due treni oppure cercare una stazione sulla linea diretta
(Milano se FS, Saronno se Nord)

2. costeggia il Villoresi
ci avevo pensato anch'io ma non mi convince. La ciclabile e` a spezzonni
(verso Ovest: Monza-Nova Milanese, Garbagnate Milanese-Parabiago, forse fino
ad Arconate). Non conosco la zona e il pericolo di perdermi per stradine
secondarie e` elevato. Comunque rischio di arrivare troppo stanco in zona
montagne. Mi riservo di "tracciare" pian pianino il percorso Monza-Ticino
sfruttando il piu` possibile la ciclabile del Villoresi e stradine
secondarie cosi` da poterlo sfruttare in futuro.

Quindi penso di arrivare in zona Varese per le statali, partendo prestissimo
per evitare il traffico e poi di scegliere per una delle tante alternative
che mi avete proposto, non so ancora quale...

Saluti
G.
--
---
Rimuovi il testo in maiuscolo (CANCELLA e QUESTO) dall'indirizzo di reply
per rispondermi, grazie
---
Remove capital text (CANCELLA and QUESTO) from reply address to write me,
thanks
Loading...