Discussione:
Olio della catena della motosega sulla catena della MTB
(troppo vecchio per rispondere)
Cadinon
2005-04-17 08:32:41 UTC
Permalink
Si può usare l'olio della catena della motosega sulla catena della Mtb?
Ovviamente lavando poi spesso la catena con la benzina, per poi riungerla
con l'olio per motosega?
Denetor
2005-04-17 14:38:24 UTC
Permalink
Post by Cadinon
Si può usare l'olio della catena della motosega sulla catena della Mtb?
Ovviamente lavando poi spesso la catena con la benzina, per poi riungerla
con l'olio per motosega?
è uscito anche sul f*rum lo stesso interrogativo tempo fa. non so chi
faceva notare che i due tipi di catena hanno un uso ben diverso tra di
loro (una lavora sempre in linea e l'altra no, una si scalda di + eccetera).
Se hai dell'olio da motosega prova, male non credo proprio che faccia,
poi dicci :-)
So che quello della macchina da cucire va bene, io ogni tanto uso un
olio leggerissimo per lubrificare i macchinari che fanno radiografie.
--
Denetor
(28, BL, 80/110/150, 0/75-95/180, B)
"buona strada a voi, e che la pedivella vi sia lieve" ((c) Wally 2004)
Crononauta
2005-04-17 17:08:07 UTC
Permalink
Post by Denetor
So che quello della macchina da cucire va bene,
Lo provai solo una volta diversi anni fa. Una schifezza senza pari, la
lubrificazione è minima (l'olio è troppo fine per lavorare bene, o ce lo
dai ogni volta che esci o è come non avere niente) ma soprattutto se ne
metti abbastanza per lubrificare, lo spruzzi dappertutto e ti riduci a
un letamaio dopo 3 km.

Se ne metti appena per ungere la catena, è come averla secca...
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Denetor
2005-04-18 08:11:54 UTC
Permalink
Post by Crononauta
Post by Denetor
So che quello della macchina da cucire va bene,
Lo provai solo una volta diversi anni fa. Una schifezza senza pari, la
lubrificazione è minima (l'olio è troppo fine per lavorare bene, o ce lo
dai ogni volta che esci o è come non avere niente) ma soprattutto se ne
metti abbastanza per lubrificare, lo spruzzi dappertutto e ti riduci a
un letamaio dopo 3 km.
ma l'olio VA messo ad ogni uscita :-)
cmq l'effetto è lo stesso descritto da Micronauta, e lei di km ne fa non
pochi
Post by Crononauta
Se ne metti appena per ungere la catena, è come averla secca...
io ne metto abbondante, faccio penetrare poi porto via l'eccesso. l'olio
serve per le parti che non si vedono, non per attaccare sporco ;-)

(poi però razzolo malissimo visto che ultimamente sto usando la bike
vecchia con la catena perennemente nera e appiccicosa :-/ )

sani
--
Denetor
Federico Savini
2005-04-17 22:32:42 UTC
Permalink
60 percento olio da motosega 40
gasolio.
costo 3 euro al litro.
LAvala spesso.

Fede
Post by Cadinon
Si può usare l'olio della catena della motosega sulla catena della Mtb?
Ovviamente lavando poi spesso la catena con la benzina, per poi riungerla
con l'olio per motosega?
Roberto Divia
2005-04-18 07:46:17 UTC
Permalink
Post by Cadinon
Si può usare l'olio della catena della motosega sulla catena della Mtb?
Ovviamente lavando poi spesso la catena con la benzina, per poi riungerla
con l'olio per motosega?
Su strada funziona bene, ma la catena va immersa nell'olio. Ho visto che a
spennellarlo o a usare le macchinette non penetra abbastanza (e` troppo
denso). Ma una volta che entra...

Ciao,
--
Roberto Divia` Love at first sight is one of the greatest
Dep:PH Bat:53 Mailbox:C02110 labour-saving devices the world has ever seen
Route de Meyrin 385 ---------------------------------------------
Case Postale Phone: +41-22-767-4994
CH-1211 Geneve 23 CERN Fax: +41-22-767-9585
Switzerland E-Mail: ***@cern.ch
Loading...