Discussione:
perdita di pressione su pneumatico tubeless
(troppo vecchio per rispondere)
kant
2004-09-29 13:00:50 UTC
Permalink
ciao a tutti,
sono nuovo ai tubeless, volevo sapere se può rientrare nella norma la
perdita totale di pressione nell'arco di 2-3 giorni ???
dato che la bici non ha neanche 7 giorni volevo sapere se devo riportare la
ruota dal venditore oppure me la tengo così....

grazie
RuPaBiker
2004-09-29 13:06:08 UTC
Permalink
Post by kant
ciao a tutti,
sono nuovo ai tubeless, volevo sapere se può rientrare nella norma la
perdita totale di pressione nell'arco di 2-3 giorni ???
dato che la bici non ha neanche 7 giorni volevo sapere se devo riportare la
ruota dal venditore oppure me la tengo così....
.. oppure ci metti il lattice
:-)

oramai l'unica soluzione possibile :-(

ciao
Ruggero"
--
Guida di Mountainbike - Accademia Nazionale di Mountainbike
('68,CH-TI,130/65,135/0,FR/XC)
http://www.rupabiker.ch -- http://www.cannondale.info

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ilGATTO
2004-09-29 13:07:45 UTC
Permalink
Post by kant
ciao a tutti,
sono nuovo ai tubeless, volevo sapere se può rientrare nella norma la
perdita totale di pressione nell'arco di 2-3 giorni ???
dato che la bici non ha neanche 7 giorni volevo sapere se devo riportare la
ruota dal venditore oppure me la tengo così....
Portala dal venditore, fatti mettere il lattice e ritorna a casa
sgommando. Mi raccomando, fatti fare la riparazione gratis.....se un mecca
non mette il lattice o è pirla o è truffaldino. Sarai felice, e potrai
anche schiacciare i ricci delle castagne, non come the-mtb-biker.
Se la bici ha già il lattice io andrei dal negoziante rompere le balle.
Post by kant
grazie
ilG!

PS:
Dato che il lattice dovrai metterlo anche tu, guarda mentre il meccanico
fa il lavoretto.
--
ilGATTO
-Gizzo ha comprato una distance, credo-

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
kant
2004-09-29 13:15:50 UTC
Permalink
Post by ilGATTO
Se la bici ha già il lattice io andrei dal negoziante rompere le balle.
questa del lattice è un'operazione che si fa una tantum o va ripetuta ?? (e
con quele frequenza ) ??

grazie
ilGATTO
2004-09-29 13:20:06 UTC
Permalink
Post by kant
questa del lattice è un'operazione che si fa una tantum o va ripetuta ?? (e
con quele frequenza ) ??
Se usi il lattice devi rabboccare ogni 2-3 mesi. Io uso il pesto della
geax e credo che duri un bel po.
Post by kant
grazie
ilG!
--
ilGATTO
-Gizzo ha comprato una distance, credo-

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maccumba
2004-09-29 13:22:36 UTC
Permalink
Post by ilGATTO
Portala dal venditore, fatti mettere il lattice e ritorna a casa
sgommando. Mi raccomando, fatti fare la riparazione gratis.....se un mecca
non mette il lattice o è pirla o è truffaldino. Sarai felice, e potrai
anche schiacciare i ricci delle castagne, non come the-mtb-biker.
Se la bici ha già il lattice io andrei dal negoziante rompere le balle.
Visto che probabimente passero' ai tubeless , per caso si usa un
prodotto appositamente studiato per le bici oppure e' una sostanza
dagli innumerevoli impieghi ??
Post by ilGATTO
Dato che il lattice dovrai metterlo anche tu, guarda mentre il meccanico
fa il lavoretto.
Quello sempre.

Comunque ho sentito che ci sono dei tubeless con una certa porosita' e
che si sgonfiano visibilmente anche dopo un giorno.
Vi torna ?

Altra stranezza , io in 2200 Km ho forato 4 volte con la camera d'aria ,
altri sono passati al tubeless per disperazione !!!
Per adesso ho ancora su i panaracer fire XC pro e i prossimi sono gli
schwalbe jimmy , sperem ben.
ilGATTO
2004-09-29 13:35:50 UTC
Permalink
Post by maccumba
Visto che probabimente passero' ai tubeless , per caso si usa un
prodotto appositamente studiato per le bici oppure e' una sostanza
dagli innumerevoli impieghi ??
Io uso il pesto della geax e funge benissimo (su www.gambacicli.it lo
vendono). Claude usa un lattice per ediliza che non costa praticamente
nulla. Non so quale vada meglio, a me il lattice sembra troppo liquido.
Post by maccumba
Comunque ho sentito che ci sono dei tubeless con una certa porosita' e
che si sgonfiano visibilmente anche dopo un giorno.
Vi torna ?
io avevo un paio di continental che era troppo porosa.
Post by maccumba
Altra stranezza , io in 2200 Km ho forato 4 volte con la camera d'aria ,
altri sono passati al tubeless per disperazione !!!
Per adesso ho ancora su i panaracer fire XC pro e i prossimi sono gli
schwalbe jimmy , sperem ben.
dicesi colpo di culo..
--
ilGATTO
-Gizzo ha comprato una distance, credo-

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ClaudeFr
2004-09-29 13:39:10 UTC
Permalink
Post by ilGATTO
Io uso il pesto della geax e funge benissimo (su www.gambacicli.it lo
vendono). Claude usa un lattice per ediliza che non costa praticamente
nulla. Non so quale vada meglio, a me il lattice sembra troppo liquido.
ocio, non e' quello per edilizia!
--
Ciao
zio CLaude
all'apparenza lo zio sta ai repper come Piero Fassino sta a Kurt Angel.
"Ma come? A Como?" Gizzo©2004
maccumba
2004-09-29 13:59:16 UTC
Permalink
Post by ClaudeFr
ocio, non e' quello per edilizia!
Quindi e' quella per ???
Roy Batty
2004-09-29 14:03:06 UTC
Permalink
Post by maccumba
Quindi e' quella per ???
Autoerotismo...
--
Roy Batty
(32, AL, 150/133-158 & 80-125/0, BS)
"Bianchina" & "Bionda tutta curve" munito
http://roy.batty.too.it
"I want to ride my bicycle, i want to ride my bike, i want to ride my
bicycle, i want to ride it where i like" (Freddie Mercury)
b
2004-09-30 05:55:13 UTC
Permalink
Post by maccumba
Quindi e' quella per ???
Io su suggerimento di alcuni niusgruppari, ho acquistato un lattice per
calchi in gesso,lo trovi nei negozi di arte,nome commerciale "Lastix"
sette euri boccia da 800gr.Devo ancora capire quanto e con cosa va
diluito,quanto metterne per ruota,ecc...sperimentero'.Se qualcuno gia' lo
sa' e ci volesse spiegare la procedura....grazie mille:-))
ciao b
--
41MI-150/150*80/0-B

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ClaudeFr
2004-09-30 07:36:37 UTC
Permalink
Post by b
Io su suggerimento di alcuni niusgruppari, ho acquistato un lattice per
calchi in gesso,lo trovi nei negozi di arte,nome commerciale "Lastix"
ok, allora e' quello giusto
Post by b
sette euri boccia da 800gr.Devo ancora capire quanto e con cosa va
diluito,quanto metterne per ruota,ecc...sperimentero'.Se qualcuno gia' lo
sa' e ci volesse spiegare la procedura....grazie mille:-))
fai meta' acqua e meta' lattice. 70/80ml per ruota sono un valore medio (di
meno per gomme piu' piccole della media, di piu' per gomme piu' grosse)
--
Ciao
zio CLaude
all'apparenza lo zio sta ai repper come Piero Fassino sta a Kurt Angel.
"Ma come? A Como?" Gizzo©2004
b
2004-09-30 08:33:43 UTC
Permalink
Post by ClaudeFr
Post by ClaudeFr
fai meta' acqua e meta' lattice. 70/80ml per ruota sono un valore medio (di
meno per gomme piu' piccole della media, di piu' per gomme piu' grosse)
Grazie,
poi bisogna rabboccare ogni 2-3 mesi vero? Ma il vecchio lattice va' tolto?
Sulla confezione e' suggerita la diluizione con acqua distillata,suppongo
pero' per l'utilizzo a cui e'destinato o no?
Scusa se ti martello di domande,ma sto' facendo come mi ha spiegato Pudzo
ad un ng-day e non funge..camera da 24 tagliata ecc..forse l'errore sta'
nel non aver diluito il lattice? Risperimentero':-)
ciauz b
--
41MI-150/150*80/0-B

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ClaudeFr
2004-09-30 09:23:25 UTC
Permalink
Post by b
Grazie,
poi bisogna rabboccare ogni 2-3 mesi vero?
circa
Post by b
Ma il vecchio lattice va' tolto?
tolgo solo eventuali grossi grumi
Post by b
Sulla confezione e' suggerita la diluizione con acqua distillata,suppongo
pero' per l'utilizzo a cui e'destinato o no?
esatto, usa pure acqua normale.
Post by b
Scusa se ti martello di domande,ma sto' facendo come mi ha spiegato Pudzo
ad un ng-day e non funge..camera da 24 tagliata ecc..forse l'errore sta'
nel non aver diluito il lattice? Risperimentero':-)
obbligatorio diluire il lattice. Ma Poudzo ti ha spiegato bene?

La camera sta bella aderente? da 24" mi pare persino grossa. hai dovuto
forzare per farla salire?
--
Ciao
zio CLaude
all'apparenza lo zio sta ai repper come Piero Fassino sta a Kurt Angel.
"Ma come? A Como?" Gizzo©2004
b
2004-09-30 09:49:56 UTC
Permalink
ClaudeFr ha scritto:
Ma Poudzo ti ha spiegato bene?
Post by ClaudeFr
La camera sta bella aderente? da 24" mi pare persino grossa. hai dovuto
forzare per farla salire?
Dunque,
-taglio la camera da 24(che forzava discretamente,ma nel dubbio ne usero'
una piu' piccola)per tutta la circonferenza e la calzo sul cerchio.
-monto il pneumatico lasciando sporgere i lembi di camera dai bordi del
cerchio,verso il lattice, chiudo,gonfio e faccio girare la ruota per
spargere bene il lattice.
-rifilo col cutter i lembi di camera sporgenti.
Come ti ho detto pero'dopo pochissimo si e' sgonfiata :-(
ho rismontato tutto impiastrandomi da paura e ho rinunciato rimettendo la
camera:-(
b
--
41MI-150/150*80/0-B

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
LemboKid04
2004-09-30 12:06:12 UTC
Permalink
Post by b
Post by b
Come ti ho detto pero'dopo pochissimo si e' sgonfiata :-(
ho rismontato tutto impiastrandomi da paura e ho rinunciato rimettendo la
camera:-(
se posso darti un consiglio, prepara uno spruzziono con del detergente
liquido, io uso detersivo liquido per piatti diluito al 50%, e spruzza
bene tutto prima di iniziare a gonfiare e subito dopo. vedrai formarsi
delle bolle dove trafila l'aria, a quel punto manovra la ruota in modo da
mandare il liquido in quella zona a tappare la perdita.
Post by b
b
ciao.
--
LK04
(42,AL,130,130,B)
un po cyrano, un po la mummia.
e poi dicono che non si vive di contraddizioni...
Specialitizzett "playmobil" enduro smontato.
"chi osa vince"
o cade...

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
kant
2004-09-30 08:33:58 UTC
Permalink
Post by ClaudeFr
fai meta' acqua e meta' lattice. 70/80ml per ruota sono un valore
medio (di meno per gomme piu' piccole della media, di piu' per gomme
piu' grosse)
scusa ma per metterlo dentro devi togliere il copertone oppure c'è qualche
aggeggio per spararlo dentro
dalla valvola ???

visto che sulla mia ruota la perdita è in corrispondenza dell'attaccatura
del raggio secondo
voi posso applicare qualcosa dall'esterno senza smontare il pneumatico ??
ClaudeFr
2004-09-30 09:20:50 UTC
Permalink
Post by kant
scusa ma per metterlo dentro devi togliere il copertone oppure c'è qualche
aggeggio per spararlo dentro
dalla valvola ???
solo se hai una valvola smontabile, altrimenti devi togliere (parzialemente)
il copertone.
valvola smontabile rules.
Post by kant
visto che sulla mia ruota la perdita è in corrispondenza dell'attaccatura
del raggio secondo
voi posso applicare qualcosa dall'esterno senza smontare il pneumatico ??
no!
che cerchio e'? tubeless originali o kit?
--
Ciao
zio CLaude
all'apparenza lo zio sta ai repper come Piero Fassino sta a Kurt Angel.
"Ma come? A Como?" Gizzo©2004
kant
2004-09-30 09:52:33 UTC
Permalink
Post by ClaudeFr
Post by kant
visto che sulla mia ruota la perdita è in corrispondenza
dell'attaccatura del raggio secondo
voi posso applicare qualcosa dall'esterno senza smontare il
pneumatico ??
no!
che cerchio e'? tubeless originali o kit?
il cerchio è un Mavic Crossland Disc Tubeless ,
con gomme hutchinson scorpion/spider

PS: ho visto la sezione del cerchio sul sito mavic e mi chiedevo come
potesse uscire aria da due raggi
della ruota se la "camera" che tiene l'aria in pressione è separata dai fori
su cui sono montati i raggi ???
secondo logica l'unico punto di unione tra la "camera" e la specie di
intercapedine sottostante è la valvola ??

se così fosse dovrei sigillare bene solo la valvola , giusto ??

ciao
ClaudeFr
2004-09-30 09:55:25 UTC
Permalink
Post by kant
il cerchio è un Mavic Crossland Disc Tubeless ,
con gomme hutchinson scorpion/spider
PS: ho visto la sezione del cerchio sul sito mavic e mi chiedevo come
potesse uscire aria da due raggi
della ruota se la "camera" che tiene l'aria in pressione è separata dai fori
su cui sono montati i raggi ???
bravo, e' il motivo per cui ti chiedevo che cerchio sia
Post by kant
secondo logica l'unico punto di unione tra la "camera" e la specie di
intercapedine sottostante è la valvola ??
se così fosse dovrei sigillare bene solo la valvola , giusto ??
si, e' il primo posto dove guardare: devono ancora spiegarci a che minchia
serve l'o-ring messo all'esterno....io cercherei di farne stare uno
all'interno eventualmente.

a volte c'erano anche "infiltrazioni" da porosita' nel punto di saldatura.
--
Ciao
zio CLaude
all'apparenza lo zio sta ai repper come Piero Fassino sta a Kurt Angel.
"Ma come? A Como?" Gizzo©2004
maccumba
2004-09-29 13:54:23 UTC
Permalink
Post by ilGATTO
Io uso il pesto della geax e funge benissimo (su www.gambacicli.it lo
vendono). Claude usa un lattice per ediliza che non costa praticamente
nulla.
Caratteristica interessante....

Non so quale vada meglio, a me il lattice sembra troppo liquido.

Forse non e' un male , cosi' si distribuisce meglio muovendosi , ieri
sera fra ciclisti uno si lamentava di una sostanza verde apposita che a
suo dire si era "coagulata" un po' troppo facilmente..
Post by ilGATTO
io avevo un paio di continental che era troppo porosa.
Ti/vi risulta pure per i pyton ?
Post by ilGATTO
dicesi colpo di culo..
Quello mi ha abbandonato a 25 anni ....
... dopo ho cominciato a prendere multe e a rompemi ossa....
Per me si potrebbe fare una statistica modello+pressione abituale +
forature su 1000 Km .
Roy Batty
2004-09-29 14:00:58 UTC
Permalink
Post by maccumba
Ti/vi risulta pure per i pyton ?
Sembra che ci siano problemi di tenuta per questa gomma, in particolare
per la Air Light...

Ciao
--
Roy Batty
(32, AL, 150/133-158 & 80-125/0, BS)
"Bianchina" & "Bionda tutta curve" munito
http://roy.batty.too.it
"I want to ride my bicycle, i want to ride my bike, i want to ride my
bicycle, i want to ride it where i like" (Freddie Mercury)
the.mtb.biker
2004-09-30 09:59:31 UTC
Permalink
Post by ilGATTO
Sarai felice, e potrai
anche schiacciare i ricci delle castagne, non come the-mtb-biker.
:-(((((((((((((((((((((((((((
--
Cordialmente
---------------------------------
De Marchi Stefano
***@virgilio.it
www.tmb.135.it
---------------------------------
W4LT3R
2004-09-29 13:18:08 UTC
Permalink
ciao maifrend
Post by kant
sono nuovo ai tubeless, volevo sapere se può rientrare nella norma la
perdita totale di pressione nell'arco di 2-3 giorni ???
Non è nella norma
Post by kant
dato che la bici non ha neanche 7
Gonfiala x benino e poi mettila nell'acqua x vedere da dove perde....
se è un foro nello pneumatico puoi ripararlo ( ed eventualmente passare al
lattice x forature future ), altrimenti riportala del sivende
Post by kant
grazie
prego

Bye
W4LT3R
(42,CO,130,135,B)



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
kant
2004-09-29 18:44:13 UTC
Permalink
Post by W4LT3R
Gonfiala x benino e poi mettila nell'acqua x vedere da dove perde....
se è un foro nello pneumatico puoi ripararlo ( ed eventualmente
passare al lattice x forature future ), altrimenti riportala del
sivende
ok, l'ho gonfiata e ho visto dove perde :
è il foro di un raggio (anzi di due) del cerchione (Mavic Crossland),
che dici esiste una via più rapida e fai da te , oppure torno al decathlon
???

grazie e ciao
Maki
2004-09-29 19:04:31 UTC
Permalink
Post by kant
è il foro di un raggio (anzi di due) del cerchione (Mavic Crossland),
che dici esiste una via più rapida e fai da te , oppure torno al decathlon
Visto che è nuova e il Decathlon ha buona fama per assistenza/garanzie
portargliela credo sia una buona idea.
--
Fact of life #15: Heads bleed, walls don't.
Piotre
2004-09-29 20:40:48 UTC
Permalink
Post by kant
è il foro di un raggio (anzi di due) del cerchione (Mavic Crossland),
che dici esiste una via più rapida e fai da te , oppure torno al decathlon
???
è la 8.2?
piotre

--
"Salve Fratelli!"
"Salve! ... ...glielo hai detto tu che siamo fratelli?"
"Io? e chi lo conosce!"
kant
2004-09-30 06:04:45 UTC
Permalink
Post by Piotre
è la 8.2?
si è lei !!!
ciao
W4LT3R
2004-09-30 06:08:11 UTC
Permalink
ciao maifrend
è il foro di un raggio (anzi di due) del cerchione (Mavic Crossland),
Se la BC ha solo 7 giorni IMHO dovresti tornare dal siVende....

Bye
W4LT3R
(42,CO,130,135,B)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...