Discussione:
Aiuto scarpe MTB
(troppo vecchio per rispondere)
carrom
20 anni fa
Permalink
Sono alle mie prime scarpe mtb, prima usavo scarpette da ginnastica
(utilizzo la MTB da 6 mesi). Ho acquistato delle Diadora Zone Mtb, costo
molto abbordabile, chi me le ha vendute mi ha detto che "sono adatte a chi
si avvicina alla mtb". Perfetto, le porto a casa, e scopro che oltre alle
scarpe nella scatola ci sono dei tacchetti con una chiave circolare. 4
tacchetti, in ogni suola ci sono 4 buchi, ad occhio sembra che due tacchetti
per scarpa non ci possano stare, quindi se ne mette uno solo per scarpa? E
poi, i tacchetti servono per meglio pedalare o per meglio scarpinare? E da
che parte dei pedali le devo usare: dalla parte dove sta quella linguetta in
avanti o dall'altra? Boh, come avrete capito sono un po' confuso, domani
vorrei fare il mio primo giretto in mtb con scarpe ad hoc, e il mio
rivenditore è in ferie. Mi date qualche dritta?

grazie

carrom
Milk
20 anni fa
Permalink
Post by carrom
Mi date qualche dritta?
probabilmente i tacchetti che hai trovato sono quelli simili
a quelli delle scarpe da calcio.
nella punta della scarpa dovresti avere due tondini in gomma,
che tappano i fori filettati in cui vanno avvitati due tacchetti per
scarpa di quelli che hai trovato nella scatola.
le tacchette "per pedalare" li troverai assieme ai pedali a sgancio
rapido che hai o dovrai acquistare.

ciao
--
Simone
===========================
Jesus Rides With Me
www.singlespeed-italy.com
Milk
20 anni fa
Permalink
Infatti in prossimità della punta della scarpa ci sono due viti
Failed to load image: http://www.diadoraextra.net/webapp.diadoraextra.net/webapp.prodotti/_img_depot/foto_dettaglio_97_it.jpg
devi togliere quelle e mettere i tacchetti...
tornano bene soprattutto se c'è del fango, altrimenti
non se ne sente assolutamente la mancanza.
--
Simone
===========================
Jesus Rides With Me
www.singlespeed-italy.com
carrom
20 anni fa
Permalink
Post by Milk
Infatti in prossimità della punta della scarpa ci sono due viti
http://www.diadoraextra.net/webapp.diadoraextra.net/webapp.prodotti/_img_depot/foto_dettaglio_97_it.jpg
Post by Milk
devi togliere quelle e mettere i tacchetti...
tornano bene soprattutto se c'è del fango, altrimenti
non se ne sente assolutamente la mancanza.
Infatti ci sono le viti (e ora i conti tornano), ma allora i quattro
buchetti al centro della suola a che servono? E comunque quindi i tacchetti
servono per camminare e non per pedalare?

carrom
Micronauta
20 anni fa
Permalink
ma allora i quattro buchetti al centro della suola a che servono?
Ehm... forse qui c'è un poco di confusione, proviamo a riordinare le idee:

- i QUATTRO BUCHETTI al centro del piede servono per avvitarci la
"tacchetta" metallica dell'aggancio rapido dei pedali SPD. Ma nella
confezione delle scarpe NON troverai la tacchetta, che invece viene
venduta insieme ai pedali a sgancio rapido, che se ho capito bene ancora
non hai.

- i due buchetti verso la punta della scarpa servono per avvitarci quei
due bellissimi rostri tipo scarpe da calcio (lo so perchè avevo anch'io un
paio di Diadora in passato). Li usa chi fa le gare di xc per far presa in
certe salite fangose quando è più conveniente smontare di sella e portarsi
la mtb a spalla tipo ciclocross. Per l'uso cicloturistico non saprei.
Personalmente, all'apoca presi il sacchettino con i gialli tacchetti e la
loro chiavetta, e lo imboscai in cantina... :-)
--
'ciotti.

1971/TO
Look 461 "Granturismo"
Sintesi Moab "Allegra Macchina Da Guerra"

La fatica non è niente altro che l'impiego un po' più intenso di energia
vitale.
(Dal sito Turin Marathon)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
carrom
20 anni fa
Permalink
...
Grazie per le risposte. Ora ho capito!

carrom

Matteo "Pammeg"
20 anni fa
Permalink
Post by carrom
Perfetto, le porto a casa, e scopro che oltre alle
scarpe nella scatola ci sono dei tacchetti con una chiave circolare. 4
tacchetti, in ogni suola ci sono 4 buchi, ad occhio sembra che due tacchetti
per scarpa non ci possano stare, quindi se ne mette uno solo per scarpa?
Ma che pedali hai ???
Perchè di solito le tacchette sono vendute insieme ai pedali, con le scarpe
forse c'è l'attacco x le tacchette....
carrom
20 anni fa
Permalink
Post by Matteo "Pammeg"
Post by carrom
Perfetto, le porto a casa, e scopro che oltre alle
scarpe nella scatola ci sono dei tacchetti con una chiave circolare.
4 tacchetti, in ogni suola ci sono 4 buchi, ad occhio sembra che due
tacchetti
per scarpa non ci possano stare, quindi se ne mette uno solo per scarpa?
Ma che pedali hai ???
Perchè di solito le tacchette sono vendute insieme ai pedali, con le
scarpe forse c'è l'attacco x le tacchette....
Il rivenditore mi ha detto che i pedali delle MTB sono tutti uguali. I miei,
da una parte hanno una linguetta in avanti e dall'altra hanno dei fermi ai
lati (così, a memoria, non ho la bici davanti in questo momento... comunque
è un'Atala Snap). Con la mia bici non c'erano tacchetti (o tacchette, è la
stessa cosa?)

carrom
Matteo "Pammeg"
20 anni fa
Permalink
Post by carrom
Il rivenditore mi ha detto che i pedali delle MTB sono tutti uguali. I miei,
da una parte hanno una linguetta in avanti e dall'altra hanno dei fermi ai
lati (così, a memoria, non ho la bici davanti in questo momento... comunque
è un'Atala Snap). Con la mia bici non c'erano tacchetti (o tacchette, è la
stessa cosa?)
I 4 buchi al centro della suola servono x avvitarci la tacchetta spd, che va
poi a far presa sull'apposito attacco nel pedale (sempre che il pedale sia
di quel tipo)

L'attacco spd è fatto così :

Failed to load image: http://www.gambacicli.it/componenti/tekno_ped.jpg

(guarda il pedale di sinistra)
Le tacchette spd da attaccare alle scarpe sono quelle nel sacchetto della
foto, e di solito vengono fornite assieme ai pedali.
Tramite viti (fornite sempre nel sacchetto) si fissano a 2 dei 4 buchi
presenti sotto la suola.
Si vedono meglio qui le tacchette :
Failed to load image: http://www.gambacicli.it/componenti/ritchey%20v4%20comp.JPG

Poi a quanto ne so ne esistono anche di altri tipi, ma l'spd è quello più
universale.
ciao
matteo
carrom
20 anni fa
Permalink
Post by Matteo "Pammeg"
I 4 buchi al centro della suola servono x avvitarci la tacchetta spd,
che va poi a far presa sull'apposito attacco nel pedale (sempre che
il pedale sia di quel tipo)
Ora comincio a capire. I tacchetti servono per scarpinare, le tacchette per
pedalare!
Post by Matteo "Pammeg"
http://www.gambacicli.it/componenti/tekno_ped.jpg
http://www.gambacicli.it/componenti/ritchey%20v4%20comp.JPG
Ahi, i miei pedali non sono affatto così.
Ma così:
Failed to load image: http://www.gambacicli.it/componenti/vp_liberi.jpg
senza catarifrangenti

Quindi con i pedali che mi ritrovo potevo tranquillamente continuare con le
mie scarpe da tennis. Se voglio sfruttare le mie Diadora MTB devo cambiare
pedali.

Una cosa è certa: cambio rivenditore.

carrom
Wally©
20 anni fa
Permalink
Post by carrom
Quindi con i pedali che mi ritrovo potevo tranquillamente continuare con le
mie scarpe da tennis. Se voglio sfruttare le mie Diadora MTB devo cambiare
pedali.
Una cosa è certa: cambio rivenditore.
bingo :-)
ciao
Wally
Continua a leggere su narkive:
Loading...