Discussione:
Ciclocross, chi mi spiega?
(troppo vecchio per rispondere)
David
2009-04-24 21:57:14 UTC
Permalink
Salve
solo una domanda concettuale: ma le bici da ciclocross che senso hanno??
Insomma quali sono i vantaggi di un telaio da corsa per andare sullo
sterrato a parte il peso. Ci sono molte bici orientate per questi
terreni leggerissime, credo anche senza sospensioni se proprio non
piacciono...
E poi non conviene comprare una bici da corsa e cambiare le gomme??

Grazie!



--
VDG
2009-04-24 22:16:34 UTC
Permalink
Post by David
Salve
solo una domanda concettuale: ma le bici da ciclocross che senso hanno??
Insomma quali sono i vantaggi di un telaio da corsa per andare sullo
sterrato a parte il peso. Ci sono molte bici orientate per questi
terreni leggerissime, credo anche senza sospensioni se proprio non
piacciono...
E poi non conviene comprare una bici da corsa e cambiare le gomme??
Grazie!
Forse dirò delle bestialità ma:

- Il ciclocross è nato molto tempo prima che si diffondessero le mountain
bikes ed è disciplina sportiva che vive di vita autonoma.

- Solitamente non è possibile prendere una bici da corsa e cambiare le gomme
in quanto i forcellini posteriori su una bici da ciclocross consentono il
montaggio di coperture più larghe di quelli delle bici da corsa su strada
(che spesso non consentono larghezze superiori ai 25).
Inoltre, i telai delle bici da corsa per strada non sono studiati per
resistere alle sollecitazioni di una gara da ciclocross.

Ciao, Enzo.
David
2009-04-25 08:51:01 UTC
Permalink
Figurati, credo di essere io il somaro sull'argomento...!
Post by VDG
- Il ciclocross è nato molto tempo prima che si diffondessero le
mountain bikes ed è disciplina sportiva che vive di vita autonoma.
Si ho letto, questo è sicuramente un motivo.
Post by VDG
Inoltre, i telai delle bici da corsa per strada non sono
studiati per resistere alle sollecitazioni di una gara da ciclocross.
Quindi si tratta di una disciplina sostanzialmente sportiva, immagino
non ci siano molti acquirenti al di fuori, giusto??

Ciao!




--
MarcoSULA
2009-05-04 07:59:15 UTC
Permalink
Ciao,
Posseggo una bici da ciclocross che infatti uso solo per quel tipo di
corse. E' praticamente una bici specializzata "dedicata" alle competizioni
di ciclocross e basta.

Su percorsi da competizione disegnati per ciclocross, con una mtb lo
stesso ciclista non andrebbe cosi forte come con una bici da ciclocross
proprio perchè le velocità massime raggiunte sono totalmente diverse.

Quindi tieni presente che sui percorsi da ciclocross normalmente ci sono
dei campi fettucciati da attraversare , scalinate da salire a piedi e
rettilinei anche da 40kmh.

Spesso nelle gare di ciclocross appaiono alcuni partecipanti che non
potendo disporre di una bici da ciclocross provano a parteciparvi con una
mtb. Arrivano sempre nelle ultime posizioni.

Ciao,
Marco (SULARUOTA)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
David
2009-05-07 16:06:30 UTC
Permalink
Post by MarcoSULA
Spesso nelle gare di ciclocross appaiono alcuni partecipanti che non
potendo disporre di una bici da ciclocross provano a parteciparvi con
una mtb. Arrivano sempre nelle ultime posizioni.
Ciao,
Marco (SULARUOTA)
Beh grazie sei stato molto chiaro!
Pensi che una bici del genere potrebbe andare per fare un po' quello
che si fa la domenica con la mtb, ossia percorso misto fuori città, un
po' di asfalto, un po' di sterrato,qualche tratto dissestato...
Oppure è sprecata, o troppo delicata??
Te lo chiedo perchè le bici da ciclocross mi piacciono molto ma non ho
capito bene se sono adattabili allo svago...
Per esempio come geometria-posizione, sono un po' più scomode immagino
rispetto ad una mtb, indipendentemente dall'assenza di sospensioni, che
cmq non mi interessano particolarmente.

Grazie!!


--
Zebrauno
2009-05-08 15:17:16 UTC
Permalink
Post by David
Post by MarcoSULA
Spesso nelle gare di ciclocross appaiono alcuni partecipanti che non
potendo disporre di una bici da ciclocross provano a parteciparvi con
una mtb. Arrivano sempre nelle ultime posizioni.
Ciao,
Marco (SULARUOTA)
Beh grazie sei stato molto chiaro!
Pensi che una bici del genere potrebbe andare per fare un po' quello
che si fa la domenica con la mtb, ossia percorso misto fuori città, un
po' di asfalto, un po' di sterrato,qualche tratto dissestato...
Oppure è sprecata, o troppo delicata??
Te lo chiedo perchè le bici da ciclocross mi piacciono molto ma non ho
capito bene se sono adattabili allo svago...
Per esempio come geometria-posizione, sono un po' più scomode immagino
rispetto ad una mtb, indipendentemente dall'assenza di sospensioni, che
cmq non mi interessano particolarmente.
Grazie!!
--
Personalmente credo che oltre alle corse siano le bici migliori in
assoluto su cui ragionare per modificarle a fini cicloturistici.
Il fatto di poter montare delle gomme anche da 35 e' fondamentale se
hai dei carichi pesanti e non vuoi far esplodere le ruote sulle buche
improvvise :)
Su alcuni modelli e' possibile mettere delle favolose Big Apple da
2"...il che equivale ad avere delle sospensioni vere e proprie!

ciao
uliano
2009-05-08 15:21:03 UTC
Permalink
Post by Zebrauno
Personalmente credo che oltre alle corse siano le bici migliori in
assoluto su cui ragionare per modificarle a fini cicloturistici.
in generale non hanno attacchi x portapacchi e tendono ad essere +ttosto
corte, i parafanghi e le gomme larghe assieme molto difficile che ci
stiano (oltre a non avere attacchi predisposti)


pero'... sono belle dibbrutto, dopo ma bici da turismo se mai ne
prendero' una sara' cosi'!
Zebrauno
2009-05-08 15:46:45 UTC
Permalink
Post by uliano
Post by Zebrauno
Personalmente credo che oltre alle corse siano le bici migliori in
assoluto su cui ragionare per modificarle a fini cicloturistici.
in generale non hanno attacchi x portapacchi e tendono ad essere +ttosto
corte, i parafanghi e le gomme larghe assieme molto difficile che ci
stiano (oltre a non avere attacchi predisposti)
pero'... sono belle dibbrutto, dopo ma bici da turismo se mai ne
prendero' una sara' cosi'!
Basta provare a farsi 100-120km con 20kg di bagagli per capire subito
2 cose:
- il portapacchi anteriore, ammesso che monti, ti rende impossibile le
manovre a basse velocita' con manubri tipo corsa
- il posteriore puoi anche caricarlo, e ci sono portapacchi facilmente
adattabili a bici da corsa (senza usare quelli mostruosi che fanno
leva sul tubo sella) ma alla fine il massimo e' potersi permettere una
bici leggera con un buon trailer monoruota caricabile a
volonta' (possibilmente dotato di un freno autonomo).

Sulla mia custom avevo messo i parafanghi per bici da corsa, quelli
che si applicano al telaio (per l'anteriore) e fissati al tubo sella.
Il posteriore bisogna cercare di tenerlo rasente alla ruota per
funzionare bene....non troppo altrimenti vibrando nelle buce striscia
di continuo...ma si riesce benissimo a gestirsi guidando sotto la
pioggia anche senza i parafanghi integrali.

Ora uso una 29er modificata con forca in carbonio e manubrio da time
trial...quindi con angolo forcella non molto chiuso e passo lungo, con
interasse movimento centrale-ruota posteriore da 460mm.
Vado benissimo cosi', ma per chi e' abituato alla bici da corsa e alla
sua postura (e soprattutto ai pesi minimi) la via del ciclocross e'
perfetta!
uliano
2009-05-08 19:07:11 UTC
Permalink
Post by Zebrauno
Post by uliano
Post by Zebrauno
Personalmente credo che oltre alle corse siano le bici migliori in
assoluto su cui ragionare per modificarle a fini cicloturistici.
in generale non hanno attacchi x portapacchi e tendono ad essere +ttosto
corte, i parafanghi e le gomme larghe assieme molto difficile che ci
stiano (oltre a non avere attacchi predisposti)
pero'... sono belle dibbrutto, dopo ma bici da turismo se mai ne
prendero' una sara' cosi'!
Basta provare a farsi 100-120km con 20kg di bagagli per capire subito
- il portapacchi anteriore, ammesso che monti, ti rende impossibile le
manovre a basse velocita' con manubri tipo corsa
entro l'estate te lo sapro' dire anche se, NO non credo che ci saranno
su 20 kg ma spero di stare entro i 12-13
Post by Zebrauno
- il posteriore puoi anche caricarlo, e ci sono portapacchi facilmente
adattabili a bici da corsa
a me paiono comq degli accrocchi
Post by Zebrauno
(senza usare quelli mostruosi che fanno
leva sul tubo sella) ma alla fine il massimo e' potersi permettere una
bici leggera con un buon trailer monoruota caricabile a
volonta' (possibilmente dotato di un freno autonomo).
se lo dici tu... a me mi pare una complicazione inutile

Grisou87
2009-04-25 10:52:40 UTC
Permalink
Post by David
Salve
solo una domanda concettuale: ma le bici da ciclocross che senso hanno??
Insomma quali sono i vantaggi di un telaio da corsa per andare sullo
sterrato a parte il peso. Ci sono molte bici orientate per questi
terreni leggerissime, credo anche senza sospensioni se proprio non
piacciono...
E poi non conviene comprare una bici da corsa e cambiare le gomme??
Grazie!
Be', il fattore peso nel ciclocross è abbastanza importante secondo me.
Visto che speso si scende e si solleva la bici (ancora più di quanto non
possa frenare una bici più pesante). Poi con la bici da ciclocross
spesso si saltano gli ostacolo, cosa che con una ammortizzata risulta
più difficile (sempre parere personale).
Rispetto ad una bici da corsa ci sono alcune differenze geometriche:
intanto gli spazi di passaggio delle gomme sono più ampi. Se monti una
copertura da ciclocross su una stradale rischi di non far girare più le
ruote.
Il passo è più lungo anche per questo oltre che per maggiore stabilità.
L'altezza del movimento centrale è di più per ridurre (ma certo non si
eliminano) gli impatti della guarnitura sugli ostacoli.
Poi ci sono i freni cantilever che non trattengono li fango.
Si può usare una ciclocross come bici da corsa, ma non il contrario
proprio per questi motivi.
--
. Guido _.-----. \.-./ . .
\`-.._,-' .-. .-.`-' ``-. _,-'.'`.
`-.____,-. `:. `.-'-._.O-:_ .:'.,|
`-" `-" `-.__.'
WF2
2009-04-25 12:17:49 UTC
Permalink
Ti hanno già detto parecchie cose giuste.

Per chiudere si può dire che una bici da ciclocross sta ad una mtb come una
stecca da biliardo ad una mazza da baseball... :-)

wf2
Post by David
Salve
solo una domanda concettuale: ma le bici da ciclocross che senso hanno??
Insomma quali sono i vantaggi di un telaio da corsa per andare sullo
sterrato a parte il peso. Ci sono molte bici orientate per questi
terreni leggerissime, credo anche senza sospensioni se proprio non
piacciono...
E poi non conviene comprare una bici da corsa e cambiare le gomme??
Grazie!
--
Continua a leggere su narkive:
Loading...