Post by Giuseppe R.Sai e` parecchio tempo che cerco una formula (approssimativa) del calcolo
delle calorie consumate uscendo in bicicletta e conoscendo (oltre al peso
del ciclista) tempi e velocita` di percorrenza.
In pianura è molto difficile, mentre è parecchio facile in salita.
Trovati una salita dalla pendenza nota, possibilmente regolare. Meglio
ancora se conosci esattamente il dislivello.
Dato che in salita la velocità è <20 km/h, si possono trascurare gli
attriti aerodinamici, e si può ragionevolmente considerare che tutto lo
sforzo serva a vincere la forza di gravità.
Prendiamo per ipotesi di fare una salita di 6 km all'8% medio, per un
dislivello di 500 metri, a 10 km/h di media, per un tempo di 36 minuti.
Banalmente, il lavoro compiuto è dato dall'energia potenziale acquisita
aumentando di 500 metri di quota, ovvero m*g*h dove:
m = massa di bicicletta + ciclista in kg;
g = 9.81 m/s^2
h = dislivello in metri.
Prendiamo 8.5 kg di bici e 68 di ciclista (tanto per fare il mio pietoso
caso) e abbiamo un'energia potenziale, corrispondente al lavoro
compiuto, pari a:
L = (8.5 + 68) * 9.81 * 500 = 375 kJ = 90 kcal.
Il consumo in calorie/ora è dato da: 90*60/36 = 150 kcal/h che per
inciso mi esprime una potenza (lavoro/tempo) equivalente a:
150*4.18 = 627 kJ
potenza = 627000 J / 3600 sec = 174 W
Facile no? :-)
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815