Discussione:
guarnitura compact Extralite 48/34
(troppo vecchio per rispondere)
Wally©
2004-07-01 10:44:35 UTC
Permalink
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
è in promozione al momento su http://www.shockbike.com/
--
Wally©
(40,TO,80÷125,100, S-B)
Santacruz Super-sfigatlight custom rider &
Colnago Sì-Fòrti munito.
www.gualtiero.it
irciol®
2004-07-01 10:51:04 UTC
Permalink
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
Secondo me non ti conviene.. se vuoi prendere una compact prendi una
50x34-36. Va bene l'agilità ma il 48 è davvero troppo corto, senza contare
che per avere uno sviluppo uguale al 53x13 dovresti usare un 48x12 e in tal
caso la catena lavorerebbe troppo storta. Tutto questo IMHO.

Ciao
--

irciol - Gianluca
(19,RE,,S)
Pinarello Angliru 2003 munito.

Per risposte in pvt rimuovere TOGLIMI e RIMUOVI
Wally©
2004-07-01 14:45:29 UTC
Permalink
Post by irciol®
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
Secondo me non ti conviene.. se vuoi prendere una compact prendi una
50x34-36. Va bene l'agilità ma il 48 è davvero troppo corto, senza contare
che per avere uno sviluppo uguale al 53x13 dovresti usare un 48x12 e in tal
caso la catena lavorerebbe troppo storta. Tutto questo IMHO.
il fatto è che nel 90% delle mie pedalate il 53/13 lo uso pochissime volte,
al limite faccio girare bene il 53/14
Abete
2004-07-01 11:09:37 UTC
Permalink
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
Secondo me no.... non farlo. Altrimenti tutto quanto ci siamo detti
in "siamo mezzeseghe" non è servito a nulla ..... abbiamo solo perso
tempo. :-)

ciao
Abete
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Wally©
2004-07-01 14:46:00 UTC
Permalink
Post by Abete
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
Secondo me no.... non farlo. Altrimenti tutto quanto ci siamo detti
in "siamo mezzeseghe" non è servito a nulla ..... abbiamo solo perso
tempo. :-)
:-)
adesso tiralo fuori che lo misuriamo :-pp
Manomano
2004-07-01 11:13:49 UTC
Permalink
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
è in promozione al momento su http://www.shockbike.com/
Qualcuno tira fuori problemi di lunghezza ( :-P ) già col 50...
Personalmente direi che l'ideale è il 50, il 48 può essere un po' corto. Ma
quella del frullare per arrivare ai 60 Km/h è una leggenda metropolitana.

Poi io prenderei una "trasmissione compact" giusto per il gusto di qualche
mese in trepidante attesa... :-)))

--
www.ciclonews.com
Megalon AKA Pagliaccio B.
2004-07-01 11:37:14 UTC
Permalink
Post by Manomano
Qualcuno tira fuori problemi di lunghezza ( :-P ) già col 50...
Personalmente direi che l'ideale è il 50, il 48 può essere un po' corto. Ma
quella del frullare per arrivare ai 60 Km/h è una leggenda metropolitana.
Io col 53x13 a più di 65 km/h non ho già più una pedalata efficace.
--
Jimi Hendrix: "When the power of love overcomes the love of power, the
world will know peace."
delma
2004-07-01 13:08:39 UTC
Permalink
On Thu, 01 Jul 2004 13:37:14 +0200, "Megalon AKA Pagliaccio B."
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
Io col 53x13 a più di 65 km/h non ho già più una pedalata efficace.
io 65 kmh li ho fatti un paio di volte in discesa.

ciao
delma

--
"Welcome to paradise, this is your harp"
"Welcome to hell, here's your accordion"
Alex88
2004-07-02 10:28:25 UTC
Permalink
Post by delma
io 65 kmh li ho fatti un paio di volte in discesa.
io non li ho mai fatti
--
Alex88(16,RM,60±,70±,Full-Suspended munito, Biker)
***@SPAMMmybox.it - rimuovi NOSPAMM
www.alex88.3000.it
Luca Magnoni
2004-07-01 12:30:05 UTC
Permalink
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
è in promozione al momento su http://www.shockbike.com/
--
Wally©
(40,TO,80÷125,100, S-B)
Santacruz Super-sfigatlight custom rider &
Colnago Sì-Fòrti munito.
www.gualtiero.it
Dipende da quante ruote hai a disposizione... se riesci a ruotare senza
stare ad impazzire una ruota con un 11-21 (o 11-23) con un'altra con
u -per esempio- un 12-27, non ci sono problemi, se invece hai un solo paio
di ruote, ti consiglio di mettere almeno un 50 all'anteriore sennò in
discesa col 48x12 stai sempre a mulinare non appena superi i 60 all'ora.
In sostanza, col 50, l'11 può anche non essere necessario, ma col 48 temo di
sì.
Ciao
Luca
Wally©
2004-07-01 14:44:30 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
Dipende da quante ruote hai a disposizione...
al momento ho tre coppie di ruote:
le vecchie Extralite con il 12-27
le FRM con il 12-25
le Zipp con il 12-27


se riesci a ruotare senza
Post by Luca Magnoni
stare ad impazzire una ruota con un 11-21 (o 11-23) con un'altra con
u -per esempio- un 12-27, non ci sono problemi,
non sarebbe un problema, una volta consumata una cassetta prendere un 11-23
:-)

se invece hai un solo paio
Post by Luca Magnoni
di ruote, ti consiglio di mettere almeno un 50 all'anteriore sennò in
discesa col 48x12 stai sempre a mulinare non appena superi i 60 all'ora.
il punto è che non gareggiando i 60 all'ora li supero raramente...e di
solito solo sulle discese con forte pendenza dove ci arrivi per la forza di
gravità :-)
Post by Luca Magnoni
In sostanza, col 50, l'11 può anche non essere necessario, ma col 48 temo di
sì.
il dubbio mi sorgeva in quanto la tendenza attuale dei produttori è quella
di considerare quello tra il 50 e il 34 un salto di denti che i deragliatori
non digeriscono al meglio, e il 50/36 comporterebbe differenze minime
rispetto al 53/39 sul versante dei rapporti agili

ciao
Wally
Al-gancio
2004-07-01 16:11:15 UTC
Permalink
Post by Wally©
il dubbio mi sorgeva in quanto la tendenza attuale dei produttori è quella
di considerare quello tra il 50 e il 34 un salto di denti che i deragliatori
non digeriscono al meglio, e il 50/36 comporterebbe differenze minime
rispetto al 53/39 sul versante dei rapporti agili
Guarda, io ho l'FSA 34-50 e problemi di salto troppo ampio fra il 34 e il 50
non ne ho proprio (ho un Chorus).

Forse potresti averne in situazioni tipo "gara", magari in un momento un po'
concitato, ma visto quanto hai scritto sui 60 all'ora direi che il problema
non si pone.
Fossi in te lascerei perdere il 48 e prenderei il 50.

Ciao
Alberto
Wally©
2004-07-01 16:44:42 UTC
Permalink
"Al-gancio" <al-***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:DIWEc.30157$***@twister1.libero.it...
cut
Post by Al-gancio
Guarda, io ho l'FSA 34-50 e problemi di salto troppo ampio fra il 34 e il 50
non ne ho proprio (ho un Chorus).
Forse potresti averne in situazioni tipo "gara", magari in un momento un po'
concitato, ma visto quanto hai scritto sui 60 all'ora direi che il problema
non si pone.
Fossi in te lascerei perdere il 48 e prenderei il 50.
OK, mi avete quasi convinto...aspetto solo più il parere del guru 30x26 :-))
ciao
Wally
30x26
2004-07-01 17:07:45 UTC
Permalink
Post by Wally©
OK, mi avete quasi convinto...aspetto solo più il parere del guru 30x26 :-))
ma va' caghe' :-))
sai gia' come la penso :-)
--
30x26
Wally©
2004-07-01 17:14:16 UTC
Permalink
Post by 30x26
Post by Wally©
OK, mi avete quasi convinto...aspetto solo più il parere del guru 30x26 :-))
ma va' caghe' :-))
:-pp
Post by 30x26
sai gia' come la penso :-)
ma io ho fatto una domanda precisa, lo so che tu pendi per la tripla ma su
questa bici vorrei mantenere un profilo... "light" :-)))
30x26
2004-07-01 17:32:19 UTC
Permalink
Post by 30x26
Post by Wally©
OK, mi avete quasi convinto...aspetto solo più il parere del guru 30x26 :-))
ma va' caghe' :-))
sai gia' come la penso :-)
seriamente: imho per i tuoi giri abituali il 48/12 darebbe pochissimi
problemi (inadeguato al max per 30sec su 2 ore).
sulle lunghe distanze invece ne hai da vendere.
sulle ultime 2 bici ho avuto 50/13 e 52/14 senza incontrare
particolari problemi (entrambi un pelo piu' corti del 48/12)....

se fai attenzione a non perdere la scia non ti stacchi in nessuna
discesa. si tratta di pedalare a 5-10rpm in piu' di chi sta davanti
per soli 10-15sec , tanto poi anche lui finisce fuorigiri.
infatti nella famosa galleria del nivolet agli 80 di media sono sceso
tranquillamente con voi nonostante avessi un rapporto piu' "corto".
morale: imho se non ti metti a fare gare corte non vedo
controindicazioni.

ah, ovviamente non andra mai bene come una tripla.... :-))
--
30x26
Luca Magnoni
2004-07-02 07:36:13 UTC
Permalink
Post by Wally©
Post by Luca Magnoni
Dipende da quante ruote hai a disposizione...
le vecchie Extralite con il 12-27
le FRM con il 12-25
le Zipp con il 12-27
se riesci a ruotare senza
Post by Luca Magnoni
stare ad impazzire una ruota con un 11-21 (o 11-23) con un'altra con
u -per esempio- un 12-27, non ci sono problemi,
non sarebbe un problema, una volta consumata una cassetta prendere un 11-23
:-)
ecco, vai per quella soluzione...
Post by Wally©
se invece hai un solo paio
Post by Luca Magnoni
di ruote, ti consiglio di mettere almeno un 50 all'anteriore sennò in
discesa col 48x12 stai sempre a mulinare non appena superi i 60 all'ora.
il punto è che non gareggiando i 60 all'ora li supero raramente...e di
solito solo sulle discese con forte pendenza dove ci arrivi per la forza di
gravità :-)
allora vai tranquillo col 48 (anzi, mi scuso se il mio punto di vista è
stato un po' viziato)
Post by Wally©
Post by Luca Magnoni
In sostanza, col 50, l'11 può anche non essere necessario, ma col 48
temo
Post by Wally©
di
Post by Luca Magnoni
sì.
il dubbio mi sorgeva in quanto la tendenza attuale dei produttori è quella
di considerare quello tra il 50 e il 34 un salto di denti che i deragliatori
non digeriscono al meglio, e il 50/36 comporterebbe differenze minime
rispetto al 53/39 sul versante dei rapporti agili
ciao
Wally
Mah, guarda, nonostante quello che ti ha risposto poi Al-gancio, tutti
quelli che conosco io e che hanno una FSA, in corsa, al momento di
"attaccare" la salita scalando dal 50 al 34, hanno spessissimo dei problemi.
Con questo non vuol dire che la guarnitura non vada bene, ma semplicemente
che essendo il salto dal 50 al 34 un po' lungo, se il deragliatore non è
*sempre* regolato *perfettamente* qualche problema in fasi concitate si può
avere. Ma se non ti trovi in quelle situazioni, il discorso cade.
Ciao
Luca
Al-gancio
2004-07-02 17:51:48 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
Mah, guarda, nonostante quello che ti ha risposto poi Al-gancio, tutti
quelli che conosco io e che hanno una FSA, in corsa, al momento di
"attaccare" la salita scalando dal 50 al 34, hanno spessissimo dei problemi.
Con questo non vuol dire che la guarnitura non vada bene, ma semplicemente
che essendo il salto dal 50 al 34 un po' lungo, se il deragliatore non è
*sempre* regolato *perfettamente* qualche problema in fasi concitate si può
avere.
Che poi è esattamente quello che ho detto io ....

Ciao
Alberto
Bordi
2004-07-01 20:00:32 UTC
Permalink
Io avevo 50-34 ma ho cambiato il 50 ed ho messo il 48. Con il 50 ti mancano
dei rapporti, perché il 34-13 o 14 é troppo agile
e se metti un 50- 19 o 18 é troppo duro.
Con il 48 invece c'é meno "salto" in fatto di rapporti. Non so se mi sono
spiegato bene.
Comunque puoi sempre cominciare con il 50 se poi vedi che non va monti il
48.
Per quanto riguarda le velocità con il 48 in pianura non c'é nessun
problema, riesci a pedalare anche a 40-45 Km/h.
Per le discese a 60 Km/h lasci andare la bici anche senza pedalare.
Io non tornerei mai piu' al 53-39.
Ciao, Bordi
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
è in promozione al momento su http://www.shockbike.com/
--
Wally©
(40,TO,80÷125,100, S-B)
Santacruz Super-sfigatlight custom rider &
Colnago Sì-Fòrti munito.
www.gualtiero.it
irciol®
2004-07-01 20:04:49 UTC
Permalink
Post by Bordi
Io avevo 50-34 ma ho cambiato il 50 ed ho messo il 48. Con il 50 ti
mancano dei rapporti, perché il 34-13 o 14 é troppo agile
e se metti un 50- 19 o 18 é troppo duro.
E mettere il 50x21? Tra l'altro visto il numero ridotto di denti la catena
non lavora neanche storta.
Post by Bordi
Per quanto riguarda le velocità con il 48 in pianura non c'é nessun
problema, riesci a pedalare anche a 40-45 Km/h.
E quando sei in gara e tirano ai 50-55?
Post by Bordi
Per le discese a 60 Km/h lasci andare la bici anche senza pedalare.
Quando sei da solo ok, ma in gara o anche solo in allenamento come fai a
tenere le ruote?
Post by Bordi
Io non tornerei mai piu' al 53-39.
Peggio per te :-) io comunque sono dell'idea che per un amatore medio il 52
è l'ideale.

Ciao
--

irciol - Gianluca
(19,RE,,S)
Pinarello Angliru 2003 munito.

Per risposte in pvt rimuovere TOGLIMI e RIMUOVI
Alessandro
2004-07-01 20:19:29 UTC
Permalink
Post by irciol®
E mettere il 50x21? Tra l'altro visto il numero ridotto di denti la
catena non lavora neanche storta.
Non credo nemmeno sia necessario... tra un 34x13 a un 50x19 c'è
continuità... Il 50x21 è più agile del 34x14...
Post by irciol®
Post by Bordi
Per quanto riguarda le velocità con il 48 in pianura non c'é nessun
problema, riesci a pedalare anche a 40-45 Km/h.
E quando sei in gara e tirano ai 50-55?
E chi ha parlato di gare? :-)
Post by irciol®
Peggio per te :-) io comunque sono dell'idea che per un amatore medio
il 52 è l'ideale.
E io che l'ideale è il 50... C'è chi è Gonchar nell'animo...

--

www.ciclonews.com
irciol®
2004-07-01 20:26:29 UTC
Permalink
Post by Alessandro
Non credo nemmeno sia necessario... tra un 34x13 a un 50x19 c'è
continuità... Il 50x21 è più agile del 34x14...
E allora vai di 50x17 :-)
Post by Alessandro
E chi ha parlato di gare? :-)
Beh ho sottinteso un utilizzo multiuso ;-)
Post by Alessandro
E io che l'ideale è il 50... C'è chi è Gonchar nell'animo...
C'è una bella differenza tra un 52 e un 54-55, in ogni caso in pianura
faccio in modo di non andare mai sotto le 90-95 rpm e nonostante ciò faccio
comunque velocità discrete.

Ciao
--

irciol - Gianluca
(19,RE,,S)
Pinarello Angliru 2003 munito.

Per risposte in pvt rimuovere TOGLIMI e RIMUOVI
Wally©
2004-07-02 08:04:08 UTC
Permalink
Post by Bordi
Io avevo 50-34 ma ho cambiato il 50 ed ho messo il 48. Con il 50 ti
mancano
Post by Bordi
dei rapporti, perché il 34-13 o 14 é troppo agile
e se metti un 50- 19 o 18 é troppo duro.
Con il 48 invece c'é meno "salto" in fatto di rapporti. Non so se mi sono
spiegato bene.
ecco......adesso che "QUEGLI ALTRI" mi avevano quasi convinto....spunta il
partito di quelli che ce l'hanno piccolo :-)))))))
UFFFFFFF......
ciao
Wally
Megalon AKA Pagliaccio B.
2004-07-02 08:10:36 UTC
Permalink
Post by Wally©
ecco......adesso che "QUEGLI ALTRI" mi avevano quasi convinto....spunta il
partito di quelli che ce l'hanno piccolo :-)))))))
Io sono per il partito di quelli che ne hanno tre.
Ma una corona in più ti pesa così tanto?
--
Jimi Hendrix: "When the power of love overcomes the love of power, the
world will know peace."
Luca Magnoni
2004-07-02 08:10:55 UTC
Permalink
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
Post by Wally©
ecco......adesso che "QUEGLI ALTRI" mi avevano quasi convinto....spunta il
partito di quelli che ce l'hanno piccolo :-)))))))
Io sono per il partito di quelli che ne hanno tre.
Ma una corona in più ti pesa così tanto?
--
Jimi Hendrix: "When the power of love overcomes the love of power, the
world will know peace."
E' un problema psicologico: a me hanno regalato un gruppo con la tripla, non
so mai quando mettere quello di mezzo (il 42) e finisco sempre o per
frullare il 32 in salita a 90 rpm o per macinare il 52 in pianura a 60
rpm... è proprio che certa gente come me -e suppongo Wally- non è nata con
la predisposizione mentale per la tripla. Abbiamo la testa tarata su due
velocità "PIANO" e "FORTE", e non concepiamo il concetto di "MEDIO"... che
ci vuoi fare?
Ciao
Luca
Wally©
2004-07-02 09:06:41 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
E' un problema psicologico: a me hanno regalato un gruppo con la tripla, non
so mai quando mettere quello di mezzo (il 42) e finisco sempre o per
frullare il 32 in salita a 90 rpm o per macinare il 52 in pianura a 60
rpm... è proprio che certa gente come me -e suppongo Wally- non è nata con
la predisposizione mentale per la tripla.
nel mio caso è diverso, visto che ciclisticamente parlando sono nato a 29
anni con il culo su una mtb dopo esser sceso dalle moto da enduro/motocross;
poi è per scommessa che nel 2000 ho deciso di adottare il sistema 2x9 anche
sulla mtb;

in realtà quindi non ho mai avuto la cultura della velocità PIANO e FORTE, è
solo che per coerenza di montaggio...avendo una C40 montata al top come
pesistica, se con una guarnitura compact (che mi pesa 478 gr. con le
corone---->Extralite) riesco ad ottenere una funzionalità nei lunghi giri
con molta salita che avvicina quella della tripla (che nel migliore dei
casi------>FSA carbon pro team issue pesa 660 gr.ma con un costo di 120 euro
superiore alla Extralite) mantenendo anche un'ottima "pulizia estetica", ben
venga la compact :-))

quindi nulla di preconcetto nel mio caso, solo una pura scelta
estetica/ponderale :-)))
ciao
Wally
Wally©
2004-07-02 09:12:17 UTC
Permalink
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
Post by Wally©
ecco......adesso che "QUEGLI ALTRI" mi avevano quasi convinto....spunta il
partito di quelli che ce l'hanno piccolo :-)))))))
Io sono per il partito di quelli che ne hanno tre.
Ma una corona in più ti pesa così tanto?
in realtà solo un paio di etti di differenza tra una tripla Dura Ace e una
compact Extralite....ma con un costo di 120 euro in più
diciamo che con una 48/34 e una cassetta 12/27 dovrei cavarmela dappertutto
senza scomodare la tripla e questo mi basta :-)

......comunque il passo è quasi fatto......almeno mentalmente, per cui metto
in vendita la mia FSA Carbon Pro Team Issue con relativo movimento centrale
Shimano Dura Ace Octalink :-)))

ciauz
Wally
Luca Magnoni
2004-07-02 09:13:23 UTC
Permalink
Post by Wally©
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
Post by Wally©
ecco......adesso che "QUEGLI ALTRI" mi avevano quasi
convinto....spunta
Post by Wally©
il
Post by Megalon AKA Pagliaccio B.
Post by Wally©
partito di quelli che ce l'hanno piccolo :-)))))))
Io sono per il partito di quelli che ne hanno tre.
Ma una corona in più ti pesa così tanto?
in realtà solo un paio di etti di differenza tra una tripla Dura Ace e una
compact Extralite....ma con un costo di 120 euro in più
diciamo che con una 48/34 e una cassetta 12/27 dovrei cavarmela dappertutto
senza scomodare la tripla e questo mi basta :-)
......comunque il passo è quasi fatto......almeno mentalmente, per cui metto
in vendita la mia FSA Carbon Pro Team Issue con relativo movimento centrale
Shimano Dura Ace Octalink :-)))
ciauz
Wally
COMPRO!
Quanto vuoi?
Ciao
Luca
Wally©
2004-07-02 09:37:18 UTC
Permalink
Post by Wally©
Post by Wally©
in vendita la mia FSA Carbon Pro Team Issue con relativo movimento
centrale
Post by Wally©
Shimano Dura Ace Octalink :-)))
ciauz
Wally
COMPRO!
Quanto vuoi?
ti interessa solo la guarnitura o anche il movimento centrale?
in ogni caso pensavo a metà prezzo rispetto ai prezzi di Shockbike
quindi
FSA Pro team Issue listino 499,00 euro
prezzo Shockbike 349,90 euro
misura 172,5 corona 53 sostituita da 500 km, corona 39 in buone condizioni

movimento centrale Dura Ace Octalink
listino 104,00 euro
prezzo shockbike 50,50 euro

totale 200,00 euro + S.S.
ciao
Wally
Luca Magnoni
2004-07-02 14:55:38 UTC
Permalink
Post by Wally©
Post by Wally©
Post by Wally©
in vendita la mia FSA Carbon Pro Team Issue con relativo movimento
centrale
Post by Wally©
Shimano Dura Ace Octalink :-)))
ciauz
Wally
COMPRO!
Quanto vuoi?
ti interessa solo la guarnitura o anche il movimento centrale?
in ogni caso pensavo a metà prezzo rispetto ai prezzi di Shockbike
quindi
FSA Pro team Issue listino 499,00 euro
prezzo Shockbike 349,90 euro
misura 172,5
ecco, lo sapevo, sfiga bestiale! io uso le 170
Post by Wally©
corona 53 sostituita da 500 km,
ah, ecco perché vuoi la compact! userai il 50 come una specie di
auto-limitatore perché usi sempre e solo il 53!
Post by Wally©
corona 39 in buone condizioni
per forza, se non la usi mai...
Post by Wally©
movimento centrale Dura Ace Octalink
listino 104,00 euro
prezzo shockbike 50,50 euro
diciamocelo, il movimento centrale DA è un po' una ciofeca
Post by Wally©
totale 200,00 euro + S.S.
ciao
Wally
guarda, la guarnitura l'avrei presa subito, ma usando le 170...
porcaputtana!!! pensavo che siccome dici sempre che sei basso, usassi le 170
anche tu... sarai basso con le gambe lunghe!
Che sfiga, adesso vado a casa a piangere...
Ciao
Luca
Wally©
2004-07-02 15:08:05 UTC
Permalink
Post by Luca Magnoni
ah, ecco perché vuoi la compact! userai il 50 come una specie di
auto-limitatore perché usi sempre e solo il 53!
Post by Wally©
corona 39 in buone condizioni
per forza, se non la usi mai...
in salita mi aggancio agli scooter che passano :-))
Post by Luca Magnoni
Post by Wally©
movimento centrale Dura Ace Octalink
listino 104,00 euro
prezzo shockbike 50,50 euro
diciamocelo, il movimento centrale DA è un po' una ciofeca
questa non la sapevo...io mi sono sempre trovato bene...ce l'ho persino
montato sulla mtb :-)
Post by Luca Magnoni
guarda, la guarnitura l'avrei presa subito, ma usando le 170...
porcaputtana!!! pensavo che siccome dici sempre che sei basso, usassi le 170
anche tu... sarai basso con le gambe lunghe!
infatti ho un cavallo di 82,5 che di solito appartiene a ciclisti più alti
dei miei 170 cm :-)

ciao
Wally
ClaudeFr
2004-07-02 09:14:07 UTC
Permalink
Post by Wally©
in realtà solo un paio di etti di differenza tra una tripla Dura Ace e una
compact Extralite....ma con un costo di 120 euro in più
ahahahahahahahaha
:-PPPPPPPPPPP
Post by Wally©
diciamo che con una 48/34 e una cassetta 12/27 dovrei cavarmela dappertutto
senza scomodare la tripla e questo mi basta :-)
e la prendi da Riccardo?
fammi sapere che ne pensa :-PPPPPPP
--
Ciao
zio CLaude
all'apparenza lo zio sta ai repper come Piero Fassino sta a Kurt Angel.
"Ma come? A Como?" Gizzo©2004
Wally©
2004-07-02 09:38:27 UTC
Permalink
Post by ClaudeFr
Post by Wally©
in realtà solo un paio di etti di differenza tra una tripla Dura Ace e una
compact Extralite....ma con un costo di 120 euro in più
ahahahahahahahaha
:-PPPPPPPPPPP
costa di più la tripla :-pppp
Post by ClaudeFr
Post by Wally©
diciamo che con una 48/34 e una cassetta 12/27 dovrei cavarmela
dappertutto
Post by Wally©
senza scomodare la tripla e questo mi basta :-)
e la prendi da Riccardo?
fammi sapere che ne pensa :-PPPPPPP
gli hai già chiesto? :-p
la prenderei da Shockbike
ciao
Wally
ClaudeFr
2004-07-02 09:40:27 UTC
Permalink
Post by Wally©
costa di più la tripla :-pppp
ridevo proprio del fatto che non prendi la tripla......perche' costa di piu'
:-DDD
--
Ciao
zio CLaude
all'apparenza lo zio sta ai repper come Piero Fassino sta a Kurt Angel.
"Ma come? A Como?" Gizzo©2004
Wally©
2004-07-02 10:02:12 UTC
Permalink
Post by ClaudeFr
Post by Wally©
costa di più la tripla :-pppp
ridevo proprio del fatto che non prendi la tripla......perche' costa di piu'
:-DDD
vabbè....già che devo fare una scelta e l'ago pende per quella che costa
meno....per una volta me lo concedi? :-ppp
Micronauta
2004-07-02 07:45:28 UTC
Permalink
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
Non è affatto una cattiva idea. :-)

Io ho il 50, subito non ho avvertito tanta differenza dal 52, in realtà la
pedalata diventa più "rotonda". Anche un 48 non dev'essere male, tanto poi
uno gioca sul pignone posteriore. Il 34 invece si è rivelato determinante
nelle randonnèe più impegnative a pieno carico di bagagli. :-)
--
'ciotti.

Engineered in Rivoli (Turin) in year 1971 by Ernesto and Angelina
Red Wine, Passion & Rage powered
Randonneur inside

"C'è solo la strada su cui puoi contare
la strada è l'unica salvezza..."
(Giorgio Gaber)

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alex88
2004-07-02 10:30:15 UTC
Permalink
In it.hobby.cicloturismo,it.sport.ciclismo, Wally© ha avuto il coraggio
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
è in promozione al momento su http://www.shockbike.com/
ma metti la tripla...
30/42/50

ciao ciao
--
Alex88(16,RM,60±,70±,Full-Suspended munito, Biker)
***@SPAMMmybox.it - rimuovi NOSPAMM
www.alex88.3000.it
Ned Ellis
2004-07-02 10:44:30 UTC
Permalink
Post by Alex88
ma metti la tripla...
30/42/50
In quanto possessore di una tripla 52/42/30 dico la mia: sconsigliata!
Meglio invece 52/39/30. Questo perche' con il 42/23 si fatica, e un pacco
pignoni col 26 avendo il trenta e' inutile ( a dire il vero anche il 30/23
e' inutile, non vado mai oltre il 30/21)
Lo svantaggio della tripla e' che appena becchi un falsopiano o la salita
stacca dal 30 bisogna passare sempre sulla corona piu' grande (39 o 42 a
seconda), il vantaggio e' che nelle salite lunghe, se si hanno buoni
rapporti nel pignone, si ha molta piu' possibilita' di "giocare" col cambio
dietro...

La compact non l'ho mai provata, ma a mio avviso col 34 dietro basterebbe un
25 e un rapporto lungo in piu' al posto del 27
Gabmor
2004-07-02 10:36:33 UTC
Permalink
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
no no.. il 48 è trop curt.... prendi una 50/34... ora che ho regolato il
deragliatore a modino non c'è nessun problema di salita / discesa di catena
....
Wally©
2004-07-02 14:18:50 UTC
Permalink
Post by Gabmor
Post by Wally©
che dite...faccio il grande passo?
il 48 sarà troppo corto?
no no.. il 48 è trop curt.... prendi una 50/34... ora che ho regolato il
deragliatore a modino non c'è nessun problema di salita / discesa di catena
tagliata la testa al toro
mi ha detto Quarantelli che sulla C40 non posso montare il 48
perchè...copio/incollo

"Sulla C40 non puoi montarlo il 48 !! La corona 48 si può montare solo con
i telai che hanno il deragliatore a fascetta, poichè altrimenti, con quelli
a saldare, non riesci ad abbassarlo a sufficienza. Sulla C40, già con il 50
sei al limite, perchè comunque tra corona e deragagliatore (abbassato il più
possibile) rimane uno spazio più elevato del normale. Quindi la scelta è
obbligata: 50-34 oppure 50-36

et voilà, abbiamo discusso di aria fritta :-)))
ciao
Wally
Gabmor
2004-07-02 14:34:09 UTC
Permalink
Post by Wally©
et voilà, abbiamo discusso di aria fritta :-)))
sempre colpa tua che ci fai perdere tempo !!! :-PPPP
30x26
2004-07-02 22:17:24 UTC
Permalink
Post by Wally©
tagliata la testa al toro
mi ha detto Quarantelli che sulla C40 non posso montare il 48
perchè...copio/incollo
"Sulla C40 non puoi montarlo il 48 !! La corona 48 si può montare solo con
i telai che hanno il deragliatore a fascetta, poichè altrimenti, con quelli
a saldare, non riesci ad abbassarlo a sufficienza.
probabilmente e' tutto vero ma fossi in te scenderei in garage a
verificare :-)
misura di quanto potresti abbassare il deragliatore rispetto alla
posizione attuale, poi sapendo i diametri delle corone ci facciamo 4
conti..... cosi' alla veloce mi e' venuto che per passare da un 53 ad
un 48 dovresti poter abbassare il deragliatore di circa 10mm.

inoltre tieni presente che esistono delle fascette da stringere sul
tubo per poi fissarci il deragliatore a saldare.
magari si puo' mettere la fascetta appena sotto all'attacco presente
sul telaio..... ovviamente il verticale deve essere tondo.
sulla mia ho questa fascetta: in posizione "tutto alzato" il centro
delle vite che fissa il deragliatore si trova 10mm piu' in basso della
faccia superiore della fascetta (quella che andrebbe a contatto con la
faccia inferiore dell'attacco a saldare gia' presente sul telaio).
--
30x26
Wally©
2004-07-02 22:23:16 UTC
Permalink
"30x26" <trentaperventisei-***@yahoo.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
cut
Post by 30x26
inoltre tieni presente che esistono delle fascette da stringere sul
tubo per poi fissarci il deragliatore a saldare.
magari si puo' mettere la fascetta appena sotto all'attacco presente
sul telaio..... ovviamente il verticale deve essere tondo.
sulla mia ho questa fascetta: in posizione "tutto alzato" il centro
delle vite che fissa il deragliatore si trova 10mm piu' in basso della
faccia superiore della fascetta (quella che andrebbe a contatto con la
faccia inferiore dell'attacco a saldare gia' presente sul telaio).
domani controllerò...ma a questo punto non vorrei complicarmi la vita per
una cosa che magari non farebbe tutta questa differenza, se dovessi
aggiungere una fascetta con il risultato di "segnare" in qualche modo la
vernice del telaio probabilmente lascerei perdere :-))
ciao
Wally

Loading...