Discussione:
Smontaggio pedivelle LX
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2007-03-18 21:51:55 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi -abbastanza
dettagliatamente- la procedura per smontare le pedivelle Shimano LX ?

Consigli e "trucchi" sono ben accetti !

Grazie a tutti,

Andrea
maccumba
2007-03-19 08:16:48 UTC
Permalink
Post by Andrea
Buongiorno a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi -abbastanza
dettagliatamente- la procedura per smontare le pedivelle Shimano LX ?
Consigli e "trucchi" sono ben accetti !
Specifica quale modello/anno di LX ??

E' questo del link o quello vecchio ?

http://www.singletrackworld.com/article.php?sid=1366
Andrea 79
2007-03-19 13:58:20 UTC
Permalink
Sono Pedivelle Deore presenti in una mtb coprata un anno fa (marzo 2006).
La corona più grande non è nera ma grigia come le altre (spero possa
essere un'informazione utile).
Sul sito Shimano mi sembra che sia il modello FC-M531-S (vedendo le
immagini).
Il movimento centrale è forato, cioè posso vederci attraverso...

Grazie mille...
Andrea
Post by maccumba
Post by Andrea
Buongiorno a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi -abbastanza
dettagliatamente- la procedura per smontare le pedivelle Shimano LX ?
Consigli e "trucchi" sono ben accetti !
Specifica quale modello/anno di LX ??
E' questo del link o quello vecchio ?
http://www.singletrackworld.com/article.php?sid=1366
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maccumba
2007-03-19 14:52:53 UTC
Permalink
Post by Andrea 79
Sono Pedivelle Deore presenti in una mtb coprata un anno fa (marzo 2006).
La corona più grande non è nera ma grigia come le altre (spero possa
essere un'informazione utile).
Sul sito Shimano mi sembra che sia il modello FC-M531-S (vedendo le
immagini).
Il movimento centrale è forato, cioè posso vederci attraverso...
Mi sa che ha l'innesto octalink e le pedivelle sono incastrate su di un
perno.

Per questa mi sa che ci vuole l'estrattore , il sesto articolo della
pagina...

http://www.gambacicli.it/componenti/manutenzione_frame.htm
Andrea 79
2007-03-19 15:44:29 UTC
Permalink
Posseggo tale estrattore, vorrei due dritte su come usarlo... per non
danneggiare niente ! :)
Grazie..
Andrea
Post by maccumba
Post by Andrea 79
Sono Pedivelle Deore presenti in una mtb coprata un anno fa (marzo 2006).
La corona più grande non è nera ma grigia come le altre (spero possa
essere un'informazione utile).
Sul sito Shimano mi sembra che sia il modello FC-M531-S (vedendo le
immagini).
Il movimento centrale è forato, cioè posso vederci attraverso...
Mi sa che ha l'innesto octalink e le pedivelle sono incastrate su di un
perno.
Per questa mi sa che ci vuole l'estrattore , il sesto articolo della
pagina...
http://www.gambacicli.it/componenti/manutenzione_frame.htm
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
maccumba
2007-03-19 16:18:10 UTC
Permalink
Post by Andrea 79
Posseggo tale estrattore, vorrei due dritte su come usarlo... per non
danneggiare niente ! :)
Grazie..
Andrea
Prima togli il bullone che copre le fillettature nel centro della
guarnitura, poi la filettatura esterna dell'estrattore va avvitata
nell'asse della pedivella , prima di questo svita il perno centrale
dell'estrattore fino a che non esce più da sotto, quando ll'estrattore è
bello fissato alla pedivella , cominci ad avvitare, in quel modo il
ferro centrale esce e tira fuori la
pedivella dal perno octalink, non ti preoccupare se devi tirare forte,
di solito le pedivelle sono incastrate per bene nel perno.
Buon lavoro.

Ocio se devi togliere pure il mov. centrale , in alcune bici neanche
mettendo la chiave su una morsa e girando l'intero telaio, si riusciva
ad svitarlo !!
Di solito su bici di grande produzione possono mettere pure del
frenafiletti e costringerti a rovinare tutto per aprirlo !!
Andrea
2007-03-20 19:35:50 UTC
Permalink
Ciao, oggi sono riuscito a smontare le due viti che bloccano la pedivella,
vi ho poi avvitato l'estrattore ma non riesco a utilizzarlo come dovrebbe,
in quando il perno dentro non va in battuta con niente.
Cosa sbaglio?
Grazie mille,
Andrea
Post by maccumba
Post by Andrea 79
Posseggo tale estrattore, vorrei due dritte su come usarlo... per non
danneggiare niente ! :)
Grazie..
Andrea
Prima togli il bullone che copre le fillettature nel centro della
guarnitura, poi la filettatura esterna dell'estrattore va avvitata
nell'asse della pedivella , prima di questo svita il perno centrale
dell'estrattore fino a che non esce più da sotto, quando ll'estrattore è
bello fissato alla pedivella , cominci ad avvitare, in quel modo il
ferro centrale esce e tira fuori la
pedivella dal perno octalink, non ti preoccupare se devi tirare forte,
di solito le pedivelle sono incastrate per bene nel perno.
Buon lavoro.
Ocio se devi togliere pure il mov. centrale , in alcune bici neanche
mettendo la chiave su una morsa e girando l'intero telaio, si riusciva
ad svitarlo !!
Di solito su bici di grande produzione possono mettere pure del
frenafiletti e costringerti a rovinare tutto per aprirlo !!
Maki
2007-03-20 22:25:29 UTC
Permalink
Post by Andrea
Ciao, oggi sono riuscito a smontare le due viti che bloccano la pedivella,
vi ho poi avvitato l'estrattore ma non riesco a utilizzarlo come dovrebbe,
in quando il perno dentro non va in battuta con niente.
Cosa sbaglio?
Probabilmente stai usando un estrattore da perno quadro con un movimento
Actalink o ISIS. Si può usare ma serve un adattatore.
Trucco: con i miei movimenti LX metto dentro una sfera di acciaio e spingo
su quella. Si può fare perché il foro del perno LX all'interno cambia di
diametro, e la sfera si blocca in quel punto senza danneggiare il filetto;
non saprei se la stessa cosa vale per gli altri gruppi.
--
Fact of life #15: Heads bleed, walls don't.
Andrea
2007-03-24 11:50:11 UTC
Permalink
Soprattutto grazie anche a VOI ho risolto!
Il mio estrattore ho capito che è per perno quadro, mentre le pedivelle sono
Hollowtech.
Moto intelligente l'idea della sfera, che però non avuto tempo, tra l'altro,
di reperila della misura giusta.
Per 9 Euro ho preferito comprare l'estrattore giusto, con anche due dritte
del negoziante-meccanico che me ho venduto!
E ho tolto le pedivelle senza problemi!

Vi ringazio ancora per l'aiuto!

Buon weekend,
Andrea
Post by Maki
Post by Andrea
Ciao, oggi sono riuscito a smontare le due viti che bloccano la pedivella,
vi ho poi avvitato l'estrattore ma non riesco a utilizzarlo come dovrebbe,
in quando il perno dentro non va in battuta con niente.
Cosa sbaglio?
Probabilmente stai usando un estrattore da perno quadro con un movimento
Actalink o ISIS. Si può usare ma serve un adattatore.
Trucco: con i miei movimenti LX metto dentro una sfera di acciaio e spingo
su quella. Si può fare perché il foro del perno LX all'interno cambia di
diametro, e la sfera si blocca in quel punto senza danneggiare il filetto;
non saprei se la stessa cosa vale per gli altri gruppi.
--
Fact of life #15: Heads bleed, walls don't.
maccumba
2007-03-20 22:26:23 UTC
Permalink
Post by Andrea
Ciao, oggi sono riuscito a smontare le due viti che bloccano la pedivella,
vi ho poi avvitato l'estrattore ma non riesco a utilizzarlo come dovrebbe,
in quando il perno dentro non va in battuta con niente.
Cosa sbaglio?
Ma erano due viti a presa esagonale tutte e due sulla pedivella
sinistra ?
Perché in questo caso hai un modello recente e la guarnitura vine via a
mano...sarebbe questo che ha la pedivella destra in un unico blocco con
guarnitura e asse centrale.

Loading Image...

Se sei riuscito ad avvitare l'estrattore , vuol dire che c'è una
filettatura nel buco , per far poggiare il pistone dell'estrattore e
farlo spingere fuori la pedivella si deve mettere una specie di tappo
che chiuda il foro e si appoggi saldamente a dei bordi creati da un
restringimento , io con le truvativ mettevo due monete da 1 cent se
non ricordo male , una sola si sfondava !
maccumba
2007-03-20 22:31:48 UTC
Permalink
Post by Andrea
Ciao, oggi sono riuscito a smontare le due viti che bloccano la pedivella,
guarda il tappo a sinistra

Loading Image...

Spero di non aver confuso il modello di guarnitura.
Se per caso c'erano due viti messe di lato sulla pedivella sinistra
allora hai un LX ultimo modello e besta togliere il tappo di plastica
sempre a SX e viene via tutto.
maccumba
2007-03-19 16:22:50 UTC
Permalink
Post by Andrea 79
Posseggo tale estrattore, vorrei due dritte su come usarlo... per non
danneggiare niente ! :)
Grazie..
Aspetta... ho guardato meglio , questa non sembra avere un bullone che
chiude tutto, devi vedere se si riesce ad arrivre alla filettatura in
qualche modo.
Le deore non le conosco bene nelle diverse realizzazioni, se la
pedivella sinistra non ha due bulloni piccoli che la tengono fissa
comunque ci vuole l'estrattore , con le LX ultimo tipo basta svitare le
due viti a testa esagonale e le due pedaline si tolgono sfilando
semplicemente , tolto il tappo di plastica a sx ovviamente.
Loading...