Post by Federico CozziPost by John Travolta SardusOk! Per la prova dal vivo, abito a Monaco di Baviera ... se passi da
queste parti certo che te la faccio provare!
Che fortuna, una città fantastica per andare in bici...
Ma come mai da lì non ti appoggi a bike-components invece di un
negozio olandese?
E non dirmi che non si riesce a trovare in negozio... qui qualche
http://www.surlybikes.com/dealers/pop_INTL.html
Ciao
L'unico negozio di Monaco mi avrebbe costruito la bici a partire dal
telaio, ma non avevano voglia di farmi un preventivo (hanno un giro di
clienti abbastanza grande, ho avuto l'impressione che preferissero
utilizzare il loro tempo con dei clienti che gli avessero mostrato una
propensione all'acquisto piu' alta di quella che gli avevo mostrato io
che avevo chiesto solo il preventivo; per essere piu' precisi mi hanno
detto che se volevo un preventivo me l'avrebbero fatto se gli avessi
dato una lista di pezzi con i quali costruire la bici).
Poi mi sono fatto fare un preventivo da un altro negozio (tale Velothek,
mi e' sembrato competente ed onesto) e con un mix Shimano LX-Tiagra mi
veniva sui 1500 Euro. Notare che negli USA viene poco piu' di 1000
dollari, mentre 1500 Euro sono piu' di 2000 dollari.
Il negozio olandese e' stato l'unico che ho trovato che venda online la
bici intera. Bike components mi sembra venda solo il telaio, e' proprio
perche' non l'ho trovata intera all'inizio che sono andato in giro a
chiedere preventivi. Sono quasi sicuro che comprare la bici intera sia
praticamente sempre piu' conveniente che comprare i singoli pezzi.
Naturalmente ci sara' da pagare un altro po' per farsela montare, credo
di rimanere comunque sotto i 1500 iniziali (non vorra' 500 Euro per
montarla :-) ).
In realta', (visto che non mi va di nascondere i vari aspetti di questa
complicata trattativa commerciale :-) ), all'inizio avevo accettato il
preventivo dei 1500 Euro del Velothek, ma per caso il telaio non era
immediatamente disponibile, cosi' lo abbiamo prenotato dal distributore
per la Germania (cosmic sports) ed e' venuto fuori che fino al 15
Settembre c'era la possibilita' di cancellare la prenotazione: cosi'
quando ho trovato la possibilita' olandese ho rinegoziato l'accordo con
quello del Velothek (che ora ovviamente me la monta).
Per quanto riguarda Monaco e le biciclette. Le piste ciclabili sono una
cosa molto bella, ma dopo alcune poche esperienze di andata in ufficio
in bici mi sono reso conto che le macchine creano problemi anche quando
non sono vicine perche' inquinano troppo! Cioe' finche' si cammina a
piedi l'aria sembra anche respirabile, appena si sale in bicicletta e si
pedala con un po' di intensita', cosi' che si respira a fondo, ci si
rende conto che l'aria e' veramente tremendamente inquinata. In pratica
bisogna mettersi in testa che finche' si e' in citta' si deve pedalare
facendo esattamente lo stesso sforzo di quando si cammina.
Piuttosto, un altro paio di annotazioni dopo le varie ricerche di una bici.
- Ho notato che la Bianchi in USA vende biciclette con il telaio in
acciaio (per esempio la Volpe), in Europa invece no, ne deduco che i
clienti europei si sono fatti conquistare molto di piu' da alluminio e
carbonio?
- Sono rimasto molto impressionato dalle biciclette di marca Patria e
anche dalle Aarios
- Curioso il telaio delle Utopia, mi pare che in fondo abbiano gli
stessi angoli delle alte bici, ma chissa' che vantaggio ci sara' ad
incrociare i tubi in quella maniera un po' strana :-)
- Curioso il fatto che si propongano cosi' tante bici con ruote da 26
pollici - probabilmente le persone di bassa statura si trovano meglio
con lw ruote da 26, ma per esempio ho scartato la Aarios Rabbit
(http://www.tuttobene.ch/catalog/popup_image.php/pID/2388?osCsid=eb57639338f0347c5b06788c6bfc418e)
perche' il telaio da quanto ho capito e' fatto solo per le ruote da 26"