Discussione:
Consiglio MTB Olympia vs Trek
(troppo vecchio per rispondere)
LandFrank
2005-09-08 22:11:05 UTC
Permalink
Vorrei acquistare una mountain bike nuova ed in particolare sarei indeciso su
queste:

Olympia Pro Tech Alpina a 750 euro (con alivio-deore, ruote ORS, forca Suntour
Axon D blocco, v-brake);
Trek 6700 a 860 euro (con xt-lx, forca Rock Shox Pilot SL blocco, v-brake);
Trek 4500 a 550 euro (con alivio-deore, forca Rock Shox Judy TT senza blocco,
v-brake).

A me piace molto il telaio Olympia anche se per questa non ho sconti mentre per
le Trek qualcosa c'e'.
Che mi consigliate di fare?

Ciao.
Matteo "Pammeg"
2005-09-09 07:37:41 UTC
Permalink
Post by LandFrank
A me piace molto il telaio Olympia anche se per questa non ho sconti mentre per
le Trek qualcosa c'e'.
Che mi consigliate di fare?
Di cambiare venditore Olympia, te la vuole vendere esattamente al prezzo di
listino (714 la bici + 42 le ruote ORS = 756 Euro) mentre invece tutti
praticano uno sconto vicino al 10%.
X esempio la mia Alpina di listino costava 669 (Alivio-Deore, forcella RST),
ma il rivenditore me la lasciava per 620, e insistendo un po' forse anche a
meno (poi vabbè ho deciso di dar dentro un usato x cui la storia è
cambiata).
Se vuoi il listino per farti un'idea te lo mando, sul sito non sono più
sicuro che si trovi.
ciao
Matteo
jkbiker
2005-09-09 19:38:10 UTC
Permalink
Post by Matteo "Pammeg"
Post by LandFrank
A me piace molto il telaio Olympia anche se per questa non ho sconti mentre per
le Trek qualcosa c'e'.
Che mi consigliate di fare?
Di cambiare venditore Olympia, te la vuole vendere esattamente al prezzo
di listino (714 la bici + 42 le ruote ORS = 756 Euro) mentre invece tutti
praticano uno sconto vicino al 10%.
confermo , guarda qui http://www.gambacicli.it/olympia.htm peccato che non
c'è il prezzo scontato
Ciao
--
Jk
(32,TO,100,0,B,S)
P.S. Di solito non faccio pubblicità "occulta" ma per sta volta...
LandFrank
2005-09-09 22:34:00 UTC
Permalink
Post by Matteo "Pammeg"
Di cambiare venditore Olympia, te la vuole vendere esattamente al prezzo di
listino (714 la bici + 42 le ruote ORS = 756 Euro) mentre invece tutti
praticano uno sconto vicino al 10%.
Se voglio acquistare Olympia quello e' l'unico rivenditore ufficiale della mia
regione, di comprare on-line non ho molta voglia.
Comunque se sono soddisfatto dell'acquisto qualche decina di euro in piu' non
sono un problema.
Piuttosto m'intessa molto conoscere le tue impressioni sull'Alpina.
Dammi qualche info.

Ciao.
Matteo "Pammeg"
2005-09-10 00:40:35 UTC
Permalink
Post by LandFrank
Se voglio acquistare Olympia quello e' l'unico rivenditore ufficiale della mia
regione, di comprare on-line non ho molta voglia.
Comunque se sono soddisfatto dell'acquisto qualche decina di euro in piu' non
sono un problema.
Piuttosto m'intessa molto conoscere le tue impressioni sull'Alpina.
Dammi qualche info.
Ti premetto che io provenivo da una mtb in acciaio (ma di fascia alta) che
ho consumato coi km, su cui avevo montato una forcella ammortizzata, x cui
questa Olympia è la mia prima mtb "moderna".
Io mi ci trovo molto bene, il telaio è molto rigido e nello stesso tempo
leggero (e anche molto bello :-))
Tutto sommato è anche confortevole....all'inizio mi veniva male alle mani,
ora non più, probabilmente era la fase di adattamento.
La forcella RST, una volta trovata la regolazione del precarico giusta, ti
dà un avantreno preciso e ammortizza abbastanza bene anche sui terreni più
dissestati.
E' solo molto pesante, ma la tua monta la Suntour che dovrebbe essere più
leggera oltre che di livello superiore.
Il cambio Deore funziona da dio, preciso e veloce anche sotto sforzo (al
posteriore).
All'anteriore purtroppo hanno montato una guarnitura un po' di livello
inferiore rispetto al resto della bici, che non offre una rigidità
eccezionale, ma che comunque è accettabile.
Manubrio Ritchey, mozzi Alivio.......tutto ok.
Freni v-brake alivio...frenano, sono progressivi e non tendono a
"inchiodare" come invece fanno quelli di livello inferiore.
Rispetto alla vecchia bici che avevo è molto più scorrevole, e le gomme sono
esattamente le stesse.....vabbè che da nuovo è tutto migliore :-)
La sella è super-striminzita, sembra di sedere su un'asse di legno, però da
vedere è aerodinamica ;-)
Unico problema, ultimamente mi fa un cri-cri in prossimità del tubo sella,
ma con un po' di unto scompare tutto (almeno spero...), è un problema tipico
dell'alluminio.
(e i fori x il secondo portaborraccia, fatti troppo in basso.....ma farli 2
cm più su no??? cmq ho sentito che anche altre marche fanno così, chissà poi
perchè)....
E' da un mese che ce l'ho, ci ho fatto 450 km di cui circa 1/3 in
fuoristrada.
Concludendo, la ricomprerei.
Spero di essermi spiegato bene, se no chiedi pure.
ciao
Matteo
LandFrank
2005-09-10 08:00:45 UTC
Permalink
Post by Matteo "Pammeg"
Concludendo, la ricomprerei.
Ti ringrazio molto per le preziose informazioni.
Anche io ho ormai deciso di comprare l'Olympia Pro-Tech Alpina, approfitto
della tua esperienza con questa bici.

Tu hai preso le ruote normali o ORS (quelle con 24 raggi)?
Non ho ben capito se i cerchi Rigida Zac 2000 sono uguale per entrambi i tipi
di ruote, in questo caso prenderei le ruote normali.

Per i copertoni io vedrei meglio i Geax Argo, le Michelin Wildgripper mi
sembrano un po' strette di battistrada, tu cosa hai?

Per la forcella anche io andrei sulla RST tanto mi sa che non c'e' una grande
differenza con la Suntour.
Del comando blocco al manubrio della Suntour te ne senti la mancanza?

Ciao.
Matteo "Pammeg"
2005-09-10 08:31:24 UTC
Permalink
Post by LandFrank
Tu hai preso le ruote normali o ORS (quelle con 24 raggi)?
Non ho ben capito se i cerchi Rigida Zac 2000 sono uguale per entrambi i tipi
di ruote, in questo caso prenderei le ruote normali.
Ruote normali.
Ho i Rigida Zac 2000.
Le ruote ORS comunque montano dei cerchi diversi, dovrebbere essere a
profilo più alto.
Post by LandFrank
Per i copertoni io vedrei meglio i Geax Argo, le Michelin Wildgripper mi
sembrano un po' strette di battistrada, tu cosa hai?
Wildgripper, li avevo anche sulla bici precedente.....sì sono un po' stretti
rispetto alla concorrenza di pari misura (47), x ora non ho mai avuto
problemi (a parte con l'altra bici che ho rischiato di cadere un paio di
volte col fango).
Forse se fai solo fuoristrada sono meglio gomme più abbondanti (non capisco
però, 47 dovrebbe essere 47 x tutti, ma evidentemente così non è)
Post by LandFrank
Del comando blocco al manubrio della Suntour te ne senti la mancanza?
Uso raramente il blocco....solo su salite asfaltate.

ciao
Matteo
LandFrank
2005-09-10 11:45:08 UTC
Permalink
Post by Matteo "Pammeg"
ciao
Matteo
Grazie Matteo, mi resta un po' il dubbio di quali ruote scegliere.
La prossima settimana faro' l'acquisto, speriamo bene.

Ciao.

Loading...