Marco De Vitis
2007-05-16 14:20:43 UTC
Salve a tutti.
Fra un po' ripasserò dal ciclista dove ho appena acquistato la city
bike, per un generico controllo e regolazioni dopo i primi assestamenti.
Ma, nel frattempo, visto che il negozio non è dietro l'angolo, mi
chiedevo cosa dovrei fare se volessi abbassare e inclinare un po' il
manubrio.
La bici in questione è questa:
Loading Image...
Sono possibili tre regolazioni:
1. rotazione della parte orizzontale dove poggiano le mani (è quella che
vedo chiamare amichevolmente "pipa"?); per farla basta allentare le due
viti che sono in alto, sopra al manubrio.
2. Inclinazione di tutta la parte superiore; come si fa?
Immagino che si debba operare sulle due grosse viti che sono ai due lati
dello snodo (nella foto è visibile quella sul lato destro), ma io ho
svitato del tutto quella di destra, senza ottenere niente, mentre la
sinistra è durissima, almeno per la mini-brugola Ikea che ho usato :), e
quindi non ho insistito più di tanto prima di sapere se facevo la cosa
giusta.
Si devono allentare entrambe?
3. Regolazione in altezza di tutto il blocco; come si fa?
Il ciclista mi aveva detto di svitare la vite che sta centralmente in
cima all'asta, coperta da un tappino di plastica, ma forse non ci
eravamo capiti, perché così facendo io sono solo riuscito a ruotare il
manubrio rispetto alla ruota, il che non mi interessa.
Bisogna operare su quelle ghiere che stanno nel punto di inserimento del
manubrio sul telaio?
Grazie per eventuali info.
Fra un po' ripasserò dal ciclista dove ho appena acquistato la city
bike, per un generico controllo e regolazioni dopo i primi assestamenti.
Ma, nel frattempo, visto che il negozio non è dietro l'angolo, mi
chiedevo cosa dovrei fare se volessi abbassare e inclinare un po' il
manubrio.
La bici in questione è questa:
Loading Image...
Sono possibili tre regolazioni:
1. rotazione della parte orizzontale dove poggiano le mani (è quella che
vedo chiamare amichevolmente "pipa"?); per farla basta allentare le due
viti che sono in alto, sopra al manubrio.
2. Inclinazione di tutta la parte superiore; come si fa?
Immagino che si debba operare sulle due grosse viti che sono ai due lati
dello snodo (nella foto è visibile quella sul lato destro), ma io ho
svitato del tutto quella di destra, senza ottenere niente, mentre la
sinistra è durissima, almeno per la mini-brugola Ikea che ho usato :), e
quindi non ho insistito più di tanto prima di sapere se facevo la cosa
giusta.
Si devono allentare entrambe?
3. Regolazione in altezza di tutto il blocco; come si fa?
Il ciclista mi aveva detto di svitare la vite che sta centralmente in
cima all'asta, coperta da un tappino di plastica, ma forse non ci
eravamo capiti, perché così facendo io sono solo riuscito a ruotare il
manubrio rispetto alla ruota, il che non mi interessa.
Bisogna operare su quelle ghiere che stanno nel punto di inserimento del
manubrio sul telaio?
Grazie per eventuali info.
--
Ciao,
Marco.
Ciao,
Marco.