Discussione:
Differenze bici Bianchi
(troppo vecchio per rispondere)
roy-g-biv
2005-03-24 08:39:23 UTC
Permalink
Vorrei comprare una bici da strada, per fare dell'asfalto in pianura e
distanze limitate (max 30 km), cioe' passeggiate.

Ho visto la gamma Bianchi (Logic, Tonic e Sonic) e Olympia (Challenger).
Non ho trovato sul sito Bianchi quanto pesano queste bici, non ho capito
neanche fino in fondo la differenza di prezzo, che e' molto grande: da
600 a 300 euro.

La Olympia pesa 10 kg ma costa 1000 euro. Un po' troppo per delle
passeggiate.

Qualcuno mi sa dire se le bici Bianchi sono adatte ai percorsi che
desidero? Qualcuno ne possiede una? Ne e' contento? Quando pesano?
Grazie davvero, non e' facile orientarsi.

Francesco
Henry
2005-03-24 09:04:06 UTC
Permalink
Post by roy-g-biv
Vorrei comprare una bici da strada, per fare dell'asfalto in pianura e
distanze limitate (max 30 km), cioe' passeggiate.
Ho visto la gamma Bianchi (Logic, Tonic e Sonic) e Olympia
(Challenger). Non ho trovato sul sito Bianchi quanto pesano queste
bici, non ho capito neanche fino in fondo la differenza di prezzo,
che e' molto grande: da 600 a 300 euro.
La Olympia pesa 10 kg ma costa 1000 euro. Un po' troppo per delle
passeggiate.
Qualcuno mi sa dire se le bici Bianchi sono adatte ai percorsi che
desidero? Qualcuno ne possiede una? Ne e' contento? Quando pesano?
Grazie davvero, non e' facile orientarsi.
Francesco
Per le passeggiate di 30 km va bene qualsiasi bici, meglio che tu spenda
poco.

Henry
roy-g-biv
2005-03-24 11:01:06 UTC
Permalink
Post by Henry
Per le passeggiate di 30 km va bene qualsiasi bici, meglio che tu spenda
poco.
Hai ragione, ma con la bici da citta' che uso adesso, tenendo conto che
raramente ho piu' di due ore di fila e che logicamente non si va piu'
dei 15km/ora (normale velocita' da city bike), il raggio dei miei giri
e' limitato.

Vorrei poter avere una bici che mi possa permettere un po' di velocita'
oraria in piu' che significa maggiore distanza.

Grazie per il feedback

Francesco
ClaudeFr
2005-03-24 11:06:35 UTC
Permalink
Post by roy-g-biv
Post by Henry
Per le passeggiate di 30 km va bene qualsiasi bici, meglio che tu spenda
poco.
Hai ragione, ma con la bici da citta' che uso adesso, tenendo conto che
raramente ho piu' di due ore di fila e che logicamente non si va piu'
dei 15km/ora (normale velocita' da city bike), il raggio dei miei giri
e' limitato.
Vorrei poter avere una bici che mi possa permettere un po' di velocita'
oraria in piu' che significa maggiore distanza.
Grazie per il feedback
la bici che usi adesso com'e'? che gomme ha?
--
Ciao
CLaude
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
roy-g-biv
2005-03-24 11:12:19 UTC
Permalink
Post by ClaudeFr
la bici che usi adesso com'e'? che gomme ha?
E' una Bianchi Citta7 (1997) con gomme piuttosto scolpite. Scusa per il
"piuttosto". Vuol dire che non sono sottili come quelle da corsa, ma
hanno un filetto centrale che le rende meno da cross di quelle da MTB.

Francesco
ClaudeFr
2005-03-24 11:43:41 UTC
Permalink
Post by roy-g-biv
E' una Bianchi Citta7 (1997) con gomme piuttosto scolpite. Scusa per il
"piuttosto". Vuol dire che non sono sottili come quelle da corsa, ma
hanno un filetto centrale che le rende meno da cross di quelle da MTB.
imho le cose che ti possono aiutare ad aumentare la velocita' oraria
(oltre all'allenamento) sono:
1. comodita', intesa come posizione in sella, per una pedalata corretta.
2. copertoni, non so pero' se il 28mm sia da considerare realmente meno
scorrevole di un 23 o 25
3. allenamento, inteso, prima che come quantita', come qualita'. In
pianura sarebbe opportuno abituarsi a usare rapporti agili. Per andare ai
25km/h, non andrei oltre un 38/17.
--
Ciao
CLaude
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Crononauta
2005-03-24 10:40:09 UTC
Permalink
Post by roy-g-biv
Vorrei comprare una bici da strada, per fare dell'asfalto in pianura e
distanze limitate (max 30 km), cioe' passeggiate.
Io due anni fa comprai una Olympia da 350 euro e per passeggiare andava
benissimo (finché poi non m'è tornata la voglia della bici da corsa vera
e propria).

Telaio in acciaio, cambio Shimano Acera a 7 pignoni, parecchio pesante
ma per lo meno il telaio è bello rigido.
Per le passeggiate va benissimo e non mi ero svenato.

Al limite puoi spendere qualcosa per un sellino "professionale" che si
adatti bene al tuo "soprassella": la bici è un piacere solo se sei
comodo, non se hai una bici costosissima e leggera.
--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta
ICQ:4005815
Federico Savini
2005-03-25 02:00:43 UTC
Permalink
Per l'uso che vuoi farne, basta una
economicissima bici da città con
cambio a poche velocità.
Nuova la trovi anche a 100 euro.
Usata ancora meno.
Se poi vuoi spendere di più giusto
per far vedere che hai una bici che costa
fai pure.

Fede
Post by roy-g-biv
Vorrei comprare una bici da strada, per fare dell'asfalto in pianura e
distanze limitate (max 30 km), cioe' passeggiate.
Francesco
Loading...